Jaguar: vendite a +84,9% rispetto allo stesso periodo del 2015

Spostata la sede produttiva della XE a causa dell'alta richiesta

Jaguar: vendite a +84,9% rispetto allo stesso periodo del 2015

E’ decisamente un buon periodo quello attraversato dal gruppo Jaguar Land Rover: la gamma di modelli proposti sta incontrando sempre più i favori del pubblico grazie ad un design piacevole e ad una tecnologia inedita mentre in cantiere ci sono anche nuove vetture da lanciare a breve. Ad esempio la F-Pace, il primo Suv di Jaguar lanciato da meno di un anno, sta dando ottimi risultati dal punto di vista commerciale, mentre la quinta generazione della Land Rover Discovery che sarà presentato all’imminente Salone di Parigi (1-16 ottobre) è uno dei modelli più attesi sul mercato.

A livello di risultati commerciali il gruppo Jaguar Land Rover nei primi otto mesi del 2016 ha fatto registrare 138.894 vetture vendute segnando un +29,6% rispetto allo stesso periodo del 2015. Artefice di questa crescita è stata soprattutto Jaguar che di fatto con ben 40.022 unità vendute ha segnato un incredibile +84,9% rispetto allo stesso periodo Gennaio/Agosto 2015. Nello specifico la parte del leone è stata svolta dalla “piccola” XE che ha avuto un notevole boom di richieste.

Proprio per la forte richiesta e l’impossibilità attuale di star dietro alle consegne della XE, Jaguar ha deciso di spostare la produzione della sua berlina in un altro sito. Fino ad oggi la XE è stata costruita nello stabilimento di Solihull, lo stesso dove fino a inizio anno veniva prodotto lo storico Land Rover Defender che poi ha lasciato spazio alla nuova catena di produzione necessaria al Suv F-Pace.

Evidentemente gestire le due produzioni di F-Pace e XE è diventato impossibile, tant’è che Jaguar Land Rover ha deciso di trasferire la produzione della berlina nel vicino stabilimento di Castle Bromwich che solo qualche anno fa era in procinto di chiudere per mancanza di commesse. Il sito produttivo di Castle Bromwich sarà prontamente rimodernato con un mega investimento di circa 120 milioni di euro per garantire i giusti volumi di produzione in linea con le richieste attuali di mercato.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)