Jaguar verso l’elettrico, Land Rover verso l’ibrido
Strategie separate per i due brand premium
A quasi dieci anni dall’acquisizione da parte di Tata Motors, Jaguar e Land Rover guardano ad un futuro fatto sempre più di vetture elettriche ed ibride. Dopo un periodo in cui la stessa Tata Motors ha investito parecchio per rilanciare nuovi modelli di entrambi i marchi che fossero in linea con l’heritage che li ha sempre contraddistinti, il colosso indiano sta spingendo sull’acceleratore per progettare vetture in linea con quello che il futuro automotive richiede.
Peter Modelhart, CEO di Jaguar Land Rover Germany, ha difatti recentemente dichiarato che “il gruppo sta perseguendo la via dell’elettrico con Jaguar e quella dell’ibrido con Land Rover. Anche se dotate di propulsione elettrica o ibrida, sia le Jaguar che le Land Rover rimarranno fedeli ai propri princìpi”.
Modelhart non si è sbilanciato rivelando quali modelli nello specifico saranno dotati di queste tecnologie, ma le ultime indiscrezioni danno per certo che, ad esempio, Jaguar stia lavorando al progetto sia di una berlina che di un suv con tecnologia elettrica: guarda caso queste ultime vetture andrebbero in diretta concorrenza con Tesla Model S e Model X. Quello di sfidare il brand californiano è un atto dovuto per poter incrementare le vendite di Jaguar Land Rover sul suolo americano visto che, ad esempio, nell’anno scorso il gruppo anglo-indiano ha venduto meno vetture di quelle di Elon Musk.
La strategia differente per Jaguar e Land Rover potrebbe risultare alquanto interessante visto che è orientata in due direzioni ben precise: se da un lato in Jaguar si è preferito puntare tutto sull’elettrico (basti vedere anche il recente ingresso della divisione sportiva Jaguar Racing nel Campionato del mondo di Formula E 2016), dall’altro lato in Land Rover si è preferito seguire un approccio al futuro puntando sull’ibrido. Non è un caso se il Range Rover Sport hybrid è stato il primo diesel ibrido al mondo con un perfetto equilibrio garantito dal motore diesel V6 3.0 coadiuvato da un motore elettrico per una potenza combinata di ben 354 cv.
Seguici qui
Brand Premium?????????? HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA