Jaguar XE 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Esplorando la Jaguar XE 2023: caratteristiche, design e prestazioni

Jaguar XE 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

La Jaguar XE 2023 è una berlina sportiva prodotta dalla casa automobilistica britannica dal 2015. Si tratta del modello più piccolo e accessibile della gamma Jaguar, che compete con le tedesche Audi A4, BMW Serie 3 e Mercedes Classe C. Il design della Jaguar XE è caratterizzato dalle sue linee eleganti e dinamiche, che richiamano le sorelle maggiori XF e XJ. In questa guida, esploreremo le caratteristiche del veicolo attraverso le domande frequenti poste dagli utenti interessati alle auto più vendute del mercato italiano.

Quanto è grande la Jaguar XE 2023? Le sue dimensioni

Le dimensioni della Jaguar XE 2023 sono generose, con una lunghezza di 4.678 mm, una larghezza di 2.075 mm (con specchietti) e un’altezza di 1.410 mm, rendendola una berlina sportiva di notevole presenza su strada. Il passo di 2.835 mm garantisce un’ottima stabilità e maneggevolezza, anche ad alte velocità.

Com’è fatta esteticamente la Jaguar XE 2023? Il suo design

Jaguar XE 2023?

La Jaguar XE 2023 presenta un design sportivo ed elegante, con una calandra anteriore imponente, un cofano scolpito e paraurti aggressivi. I cerchi in lega da 18″ o 19″ e le luci posteriori a LED con indicatori di direzione animati e abbaglianti assistiti automatici completano il look sofisticato e moderno della vettura.

Com’è l’abitacolo della Jaguar XE 2023? I suoi materiali

Jaguar XE 2023?

Gli interni della Jaguar XE 2023 sono estremamente confortevoli e rifiniti, con sedili avvolgenti in pelle DuoLeather o pelle Windsor traforata, inserti in ebano figurato Gloss Grey e illuminazione ambientale personalizzabile. La qualità dei materiali utilizzati è di altissimo livello, creando un’esperienza di guida lussuosa e raffinata.

Com’è la tecnologia di bordo della Jaguar XE 2023? Infotainment e quadro strumenti

Jaguar XE 2023?

La Jaguar XE 2023 è dotata di un sistema di infotainment Pivi Pro con uno schermo touch da 10″, che supporta gli aggiornamenti OTA, la connessione alla rete, il comando vocale e la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto wireless. Il quadro strumenti digitale da 12,3″ offre una visuale chiara e personalizzabile delle informazioni di guida. Inoltre, l’head-up display a colori proietta i dati sul parabrezza e la ricarica wireless per smartphone è integrata nella console centrale. Tutto ciò rende la tecnologia di bordo della Jaguar XE 2023 intuitiva e reattiva, per un’esperienza di guida ancora più confortevole e piacevole.

Quanto è grande il bagagliaio della Jaguar XE 2023?

La capacità minima del bagagliaio della Jaguar XE 2023 è di 285 litri, ma può essere aumentata abbattendo i sedili posteriori per ottenere più spazio di carico.

Com’è l’abitabilità della Jaguar XE 2023? C’è spazio sul divanetto posteriore?

La Jaguar XE 2023 è una berlina sportiva di notevole presenza su strada, ma l’abitabilità potrebbe essere un po’ limitata per i passeggeri posteriori. Tuttavia, il guidatore e il passeggero anteriore possono godere di sedili sportivi elettrici a 12 o 16 regolazioni, riscaldabili e con funzione memoria per il conducente. Complessivamente, l’abitacolo è rifinito con materiali di alta qualità e dotato di tecnologia avanzata, che rendono la guida ancora più confortevole e piacevole.

Quanti e quali ADAS ha la Jaguar XE 2023? Gli assistenti alla guida

Jaguar XE 2023

La Jaguar XE 2023 è dotata di una vasta gamma di sistemi di assistenza alla guida, che garantiscono la massima sicurezza e comfort durante la guida. Tra questi, troviamo il cruise control adattivo, la frenata automatica d’emergenza, il sistema di mantenimento della corsia, il riconoscimento dei segnali stradali, il monitoraggio dell’angolo cieco e l’assistenza al parcheggio posteriore. Con questi sistemi, la Jaguar XE 2023 offre un’esperienza di guida ancora più piacevole e rilassante per il conducente e i passeggeri.

Quanti e quali motori ha la Jaguar XE 2023?

La Jaguar XE 2023 offre due opzioni di motore: un diesel a quattro cilindri con tecnologia mild hybrid a 48V, che eroga 204 CV di potenza e 430 Nm di coppia, e un benzina a quattro cilindri con tecnologia mild hybrid a 48V, che eroga 250 CV di potenza e 365 Nm di coppia. Entrambi i motori hanno un cambio automatico sequenziale a otto rapporti e la trazione è posteriore. Il motore diesel consente alla Jaguar XE di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi, mentre il motore benzina consente di raggiungere lo stesso traguardo in 6,7 secondi. La velocità massima raggiungibile con il motore diesel è di 235 km/h, mentre con il motore benzina è di 250 km/h. Il consumo medio dichiarato varia a seconda del motore scelto: per il motore diesel è di 4,9-5,2 l/100 km, mentre per il motore benzina è di 7,7-8,0 l/100 km. Le emissioni di CO2 dichiarate sono di 127 g/km per il motore diesel e di 175 g/km per il motore benzina.

Quanti e quali allestimenti ha la Jaguar XE 2023?

La Jaguar XE 2023 ha tre allestimenti: R-Dynamic S, R-Dynamic SE e R-Dynamic HSE, ognuno con caratteristiche specifiche, come:

-R-Dynamic S: cerchi da 18″, specchietti retrovisori elettrici ripiegabili, fari a LED, sedili sportivi anteriori elettrici a 12 regolazioni, Apple CarPlay e Android Auto wireless

-R-Dynamic SE: cerchi da 19″, sedili anteriori elettrici riscaldabili a 12 regolazioni, Black Exterior Pack, touch screen da 10″ con Pivi Pro, sistema audio Meridian

-R-Dynamic HSE: cerchi da 19″, Black Exterior Pack, inserti in ebano figurato Gloss Grey, sedili anteriori elettrici riscaldabili sportivi a 16 regolazioni in pelle Windsor traforata, sistema audio Meridian

Quanto costa la Jaguar XE 2023? Il prezzo di listino

La Jaguar XE 2023 è disponibile in quattro diverse versioni: R-Dynamic S con motore diesel D204, R-Dynamic S con motore benzina P250, R-Dynamic SE con motore diesel D204 e R-Dynamic SE con motore benzina P250. Inoltre, è disponibile l’allestimento R-Dynamic HSE con motore diesel D204 e motore benzina P250. I prezzi partono da €56.800 per la versione base R-Dynamic S diesel e arrivano fino a €68.200 per l’allestimento R-Dynamic HSE benzina.

Jaguar XE 2023: le caratteristiche tecniche

Jaguar XE 2023

Dimensioni:

  • -Lunghezza: 4.678 mm
  • -Larghezza: 2.075 mm (con specchietti)
  • -Altezza: 1.410 mm
  • -Passo: 2.835 mm

Motori:

  • -Diesel a quattro cilindri con tecnologia mild hybrid a 48V, 204 CV di potenza e 430 Nm di coppia
  • -Benzina a quattro cilindri con tecnologia mild hybrid a 48V, 250 CV di potenza e 365 Nm di coppia

Trazione:

-Posteriore

Cambio:

-Automatico sequenziale a otto rapporti

Accelerazione:

  • -Motore diesel: da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi
  • -Motore benzina: da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi

Velocità massima:

  • -Motore diesel: 235 km/h
  • -Motore benzina: 250 km/h

Allestimenti:

  • -R-Dynamic S
  • -R-Dynamic SE
  • -R-Dynamic HSE

Bagagliaio:

-Capienza minima di 285 litri, espandibile abbattendo i sedili posteriori.

Consumi:

  • -Motore diesel: 4,9-5,2 l/100 km
  • -Motore benzina: 7,7-8,0 l/100 km

Prezzo:

-I prezzi partono da €56.800 per la versione base R-Dynamic S diesel e arrivano fino a €68.200 per l’allestimento R-Dynamic HSE benzina.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)