Jaguar XE sarà disponibile anche con trazione integrale
Un V8 sarebbe in arrivo
Il direttore del programma Jaguar XE, Nick Miller, ha rilasciato alcuni dettagli sul futuro del marchio. Un mese fa, il boss del costruttore d’oltremanica aveva annunciato che ci sarebbero state varianti coupé e cabriolet della nuova XE e ora aggiunge che una variante a trazione integrale sarebbe in fase di sviluppo: uno dei primi aggiornamenti a cui la berlina avrà diritto. In programma ci sarebbe anche un motore V8 5.0 litri sovralimentato per un possibile modello XE R o, addirittura XE R-S.
Miller ha anche affermato che una configurazione con motore sei cilindri 3.0 litri dell’attuale quattro cilindri 2.0 litri Ingenium benzina dovrebbe essere proposto sulla XE. Grazie alla modularità di questi motori Ingenium, la berlina entry-level di Jaguar disporrà di svariate motorizzazioni che comprenderanno unità biturbo, turbocompresse, compresse elettricamente e ibride.
Ultimo ma non da meno, Nick Miller ha poi spiegato che la configurazione con trazione integrale potrebbe essere disponibile anche su queste varianti prestazionali. Fino ad allora, la XE S rimarrà al top di gamma con il suo V6 3.0 litri compresso da 340 CV e 450 N m di coppia mandati alle ruote posteriori tramite una trasmissione automatica ad otto rapporti. Grazie a questa impostazione, l’attuale modello più potente di gamma Jaguar XE sarebbe in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 4.9 secondi e di raggiungere la velocità massima di 250 km/h limitata elettronicamente, stando a quanto ha dichiarato il marchio di Coventry.
Seguici qui