Jaguar XKSS: riprende vita la prima ruggente supercar [VIDEO]

Nove modelli realizzati con le specifiche originarie

Jaguar XKSS – La divisione Jaguar Classic costruirà nove Jaguar XKSS del 1957, seguendo i progetti originali, che occuperanno il vuoto lasciato dalle vetture perdute in un doloroso incendio a Brawns Lane
Jaguar XKSS: riprende vita la prima ruggente supercar [VIDEO]

Considerata “la prima supercar al mondo”, la storia della Jaguar XKSS è costellata dai successi della D-Type dalla quale hanno avuto origine, ma anche da un disastroso incendio che decimò la sua produzione.

La XKSS nacque come versione stradale della citata D-Type, la sportiva che permise alla casa britannica di vincere la prestigiosa 24 Ore di Le Mans per tre volte di seguito dal 1955 al 1957. Una tripletta storica che spinse alla realizzazione di un modello derivato, proposto per l’impiego su strada.
Il 14 gennaio 1957, dunque, Sir Williams Lyons volle che i 25 esemplari rimasti di D-type fossero convertiti in modelli stradali grazie a numerose modifiche della livrea, definendo quella che poi è stata considerata “la prima supercar al mondo”. Tra gli aspetti evidenziati, l’inserimento di un nuovo parabrezza più ampio, la rimozione della pinna alle spalle del sedile del guidatore e del divisorio tra i sedili, oltre all’aggiunta di una porta sul lato passeggero.
I primi esemplari costruiti per una clientela statunitense furono in tutto 16, poi un terribile incendio nell’impianto di Browns Lane strappò a questo gruppo ben nove vetture. Una perdita colmata dopo 59 anni “per un selezionato gruppo di collezionisti e clienti d’eccezione”, secondo quanto comunicato da Jaguar.

La costruzione fatta a mano sarà compiuta dai tecnici specializzati della divisione Jaguar Classic, come evidenziato dal Direttore di Jaguar Land Rover Classic, Tim Hannig, che si avvarranno anche delle conoscenze fatte durante il progetto Lightweight E-type. Le auto realizzate saranno assemblate seguendo rigorosamente le specifiche dei modelli del 1957 e ogni componente sarà certificata dal costruttore. L’attività sarà compiuta nel nuovo “Experimental Shop” della casa britannica di Warwick, quindi le prime consegne potrebbero partire già nei primi mesi del 2017 e il costo di ogni esemplare supererebbe il milione di sterline, da quanto segnalato.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)