Jannik Sinner arriva alle ATP Finals di Torino con una Audi RS6 ABT da 760 CV
Il tennista immortalato a bordo del suo bolide personalizzato da oltre 250.000 euro
Jannik Sinner, pronto a scendere in campo alle ATP Finals di tennis di Torino, con l’esordio del tennista altoatesino previsto per questa sera lunedì 10 novembre contro Felix Auger-Aliassime, è un grande appassionato di auto e supercar. Una passione che l’atleta azzurro non ha mai nascosto e della quale ha dato ulteriore dimostrazione anche nei giorni scorsi, quando è arrivato a Torino a bordo di uno dei suoi potenti bolidi: un’Audi RS6 elaborata dal tuner tedesco ABT Sportsline.
Sinner: “È l’unica cosa che mi sono concesso”
Dopo aver guidato da Montecarlo a Torino, Sinner è stato immortalato all’arrivo nel capoluogo piemontese mentre scendeva dalla sua potente e lussuosa Audi di colore nero opaco. Non si tratta di una normale Audi RS6, ma di una versione personalizzata con un upgrade notevole, sia sul fronte meccanico che su quello estetico, che fa salire il prezzo a oltre 250.000 euro. “Me la sono fatta un po’ modificare, – ha affermato Sinner in una recente intervista a Sky – è l’unica cosa che mi sono concesso: quando sono in macchina mi scarico e rifletto”.
Sinner, che in garage ha anche una Ferrari 812 Competizione, che la scorsa estate era stata protagonista di un video che la immortalava mentre il tennista azzurro era intento a pulirla, oltre a una Porsche e un’Alfa Romeo, è un amante delle auto veloci ed esclusive. Identikit alla quale risponde risponde perfettamente anche la sua Audi RS6 ABT Legacy Edition con le quale è arrivato a Torino.
Un bolide da 760 CV con un upgrade da oltre 100.000 euro
Parliamo di una versione dell’Audi RS6 che il preparatore tedesco rende decisamente più estrema ed esclusiva, a partire dal motore V8 biturbo che eroga 760 CV di potenza e 980 Nm di coppia massima, permettendole agevolmente di sfrecciare oltre i 300 km/h di velocità massima e di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi. L’elaborazione di ABT prevede poi una serie di interventi che comprendono lo scarico sportivo, elementi aerodinamici in fibra di carbonio, assetto ribassato e una configurazione specifica degli interni. Un “pacchetto” di modifiche che costa più di 100.000 euro, dei quali oltre 11.500 euro solo per l’installazione, per regalare forti emozioni e adrenalina pura ai fortunati proprietari come Jannik Sinner.
Seguici qui
![Audi Q4 e-tron 2026: il restyling del SUV elettrico avvistato in strada [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Audi-Q4-e-tron-2026-foto-spia-27-10-2025-1-e1761558017174.jpg)
![Audi A2 e-tron: primi giri al Nurburgring per la futura compatta elettrica [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Audi-A2-e-tron-foto-spia-15-10-2025-3-e1760542379921.jpg)
