Jeep Avenger e-Hybrid: debutta in Europa la versione mild hybrid [FOTO]
La disponibilità è prevista a partire da fine mese
Il mercato automobilistico europeo è pronto ad accogliere la nuova Jeep Avenger e-Hybrid. Questo modello all’avanguardia, che si aggiunge alle versioni completamente elettrica e a combustione interna, rappresenta un importante passo avanti nella strategia di elettrificazione di Jeep.
La disponibilità della nuova Avenger e-Hybrid inizierà a partire dalla fine di novembre, segnando un momento cruciale per gli appassionati del brand.
Eric Laforge, capo di Jeep Europa, ha sottolineato l’impegno del brand americano nella diversità della sua gamma di veicoli, riflettendo la libertà di scelta dei clienti. L’Avenger e-Hybrid è stata progettata per soddisfare un’ampia varietà di bisogni, combinando capacità, stile, tecnologia avanzata e comfort in dimensioni compatte.
Il tre cilindri a benzina è abbinato a un piccolo motore elettrico
La versione ibrida si distingue per il suo motore innovativo con tecnologia mild hybrid, che fornisce un’esperienza di guida con ridotte emissioni di CO2. La tecnologia del motore elettrico integrato nel cambio automatico a doppia frizione a 6 velocità e-DCS6 garantisce una guida fluida, permettendo di sfruttare la modalità 100% elettrica alle basse velocità. Questo modello è in grado di percorrere fino a 1 km senza produrre emissioni in contesti urbani ed extraurbani, contribuendo al risparmio di carburante.
La Jeep Avenger e-Hybrid vanta un propulsore a tre cilindri da 1.2 litri, capace di erogare fino a 100 CV di potenza. È abbinato a una batteria agli ioni di litio da 48V e a un cambio elettrico a doppia frizione a 6 marce. Il sistema ibrido leggero assicura una partenza silenziosa e reattiva, con transizioni rapide e fluidità nell’esperienza di guida.
In termini di performance, la nuova versione e-Hybrid accelera da 0 a 100 km/h in 11 secondi. La sinergia tra il powertrain elettrico e quello a combustione interna ottimizza le prestazioni, riducendo il turbolag e garantendo una risposta immediata dell’acceleratore. Il modello è inoltre efficiente in termini di consumi di carburante e di emissioni di CO2, posizionandosi favorevolmente nella sua categoria.
Sei diverse modalità di guida disponibili
Il design innovativo si estende anche agli interni ed esterni, con badge dedicati e opzioni di personalizzazione avanzate. I guidatori possono scegliere tra un quadro strumenti e-Hybrid da 7 pollici o uno da 10.25 pollici e inoltre troviamo paddle al volante per un controllo manuale del cambio a 6 rapporti.
Il modello offre una gamma di colori ricca e variegata, tra cui tonalità come Snow, Volcano, Ruby, Stone, Sun, Lake e Granite. Inoltre, l’Avenger e-Hybrid si distingue per le sue capacità di guida in ogni condizione atmosferica grazie al sistema Select Terrain, con sei diverse modalità di guida, tra cui Normal, Eco, Sport, Snow, Mud e Sand.
Seguici qui