Jeep Commander: il SUV a 7 posti ha futuro in Europa?
Il recente avvistamento in Europa fa ipotizzare un possibile debutto del SUV in Europa
Nei giorni scorsi per la prima volta è stato avvistato in Europa un prototipo leggermente camuffato di Jeep Commander, il SUV a 7 posti che la casa automobilistica americana commercializza in America Latina e con nomi diversi anche in India e in Cina.
A proposito di questo modello, che nasce dalla Jeep Compass ma che da questo si differenzia per numerose caratteristiche, queste foto spia provenienti dal Nord Europa hanno fatto pensare a molti un possibile approdo del modello anche dalle nostre parti, forse con un nome diverso rispetto a quello utilizzato in Sud America.
Possibile il debutto di Jeep Commander in Europa in futuro?
Si tratterebbe del primo modello di Jeep prodotto in Brasile a sbarcare in Europa. Infatti in passato era accaduto esattamente l’opposto. I progressi che il Brasile sta facendo nella produzione di auto però permettono di ipotizzare simili scenari. Basti pensare a quanto di recente accaduto in casa Volkswagen dove il modello “Made in Brasil” Volkswagen Nivus è stato portato in Europa con il nome di Volkswagen Taigo.
Dunque lo stesso potrebbe accadere con Jeep Commander, il modello permetterebbe di completare la gamma europea di Jeep che in effetti non offre un SUV con quelle caratteristiche. Al momento però non vi sono notizie certe.
Molto probabilmente con il primo piano industriale del gruppo Stellantis, che sarà rivelato l’1 marzo, sapremo se questo possibile arrivo del SUV brasiliano di Jeep potrà effettivamente avvenire ed eventualmente in quale anno.
Per il resto sappiamo che Jeep in Europa ha intenzione di lanciare una nuova entry level che dovrebbe debuttare entro la fine del 2022 e che sarà prodotta in Polonia su piattaforma CMP. Questo sarà anche il primo modello completamente elettrico ad arricchire la gamma di Jeep. Con questi due modelli la casa americana dovrebbe finalmente completare la sua gamma.
Seguici qui