Jeep Compass 2025: via alla produzione nello stabilimento di Melfi

Disponibile con motori mild-hybrid, plug-in e 100% elettrici

Jeep Compass 2025: via alla produzione nello stabilimento di Melfi

La nuova Jeep Compass è pronta ad arrivare sulle strade di tutto il mondo. È iniziata oggi, infatti, la produzione della terza generazione del SUV, nello stabilimento italiano di Melfi, per poi venir consegnato alle concessionarie di 60 paesi nel mondo dalle prossime settimane. Sarà disponibile con motorizzazioni mild-hybrid, plug-in hybrid o in versione 100% elettrica.

Da Melfi al resto del mondo

È la prima volta che un modello Jeep viene progettato, ingegnerizzato e prodotto completamente in Italia, per poi essere esportato ovunque. Basata sulla piattaforma STLA Medium, la nuova Compass unisce il design iconico del marchio americano, la tecnologia avanzata ed un’ampia scelta tra i propulsori, oltre ad una delle migliori capacità di carico del segmento.

Jeep Compass 2025: via alla produzione nello stabilimento di Melfi

Lo stabilimento di Melfi ha già prodotto oltre 2,3 milioni di veicoli Jeep dal 2014, quando diventò il primo sito di produzione del marchio del Gruppo Stellantis fuori dal Nord America. Dalle sue linee sono uscite prima la Renegade, poi la Compass, anche nelle versioni ibride plug-in 4xe. Le unità prodotte a Melfi della terza generazione del SUV saranno commercializzate in 60 Paesi in tutto il mondo in Europa, Medio Oriente e Africa, Asia, Australia e Nuova Zelanda.

La nuova Compass

La nuova Jeep Compass è stata aggiornata nel design, rendendolo più moderno, pur mantenendo i classici stilemi di questa vettura, e propone un passo più ampio, per garantire maggiore comfort per i passeggeri posteriori e più spazio nel bagagliaio. Non manca ovviamente la tecnologia con il doppio schermo digitale ed un completo pacchetto di ADAS.

Sotto il cofano c’è una gamma completamente elettrificata. La nuova Jeep Compass propone la versione 1.2 e-Hybrid da 145 cavalli (mild-hybrid 48V), la versione plug-in con potenza complessiva di 195 cavalli e tre opzioni 100% elettriche, da 213, 231 e 375 cavalli. I sistemi Selec-Terrain e la protezione a 360 gradi migliorano la sicurezza e le prestazioni fuoristrada.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)