Jeep continua a crescere nel mercato LEV in Italia con quote record
Presto arriverà anche la nuova Grand Cherokee 4xe a supporto dei modelli esistenti
Il successo di Jeep in Italia è dovuto in parte alla sua tecnologia ibrida plug-in 4xe. Per la seconda volta quest’anno, i suoi SUV ibridi plug-in hanno dominato il mercato del segmento basse emissioni, conquistando una quota record di oltre il 22% nel settore “alla spina”, che comprende le auto elettriche a batteria e le ibride plug-in.
La popolarità dei SUV è attribuita ai modelli Renegade e Compass 4xe, nonché all’iconica Wrangler 4xe. Il primo è stato il veicolo ricaricabile più venduto nella sua categoria mentre il secondo è stato il LEV più venduto in assoluto e il più immatricolato nella sua categoria considerando anche i motori endotermici. L’arrivo della nuova Grand Cherokee 4xe, inoltre, porterà presto la gamma 4xe di Jeep a nuove vette.
A maggio, il marchio di Stellantis ha raggiunto in Italia la stessa posizione assoluta di aprile. La quota di mercato complessiva è aumentata dello 0,5%, raggiungendo il 4,7% in Italia durante il mese.
Alessandro Grosso, country manager di Jeep Italia, ha detto: “Il risultato commerciale del mese di maggio è straordinario, ma non ci sorprende. Già ad aprile abbiamo superato la soglia del 20% di quota nel comparto LEV, e questi risultati sono in coerenza con una leadership consolidata nel full year 2021. Il fatto che in Italia un veicolo su cinque tra quelli a basse emissioni sia un SUV Jeep 4xe è per noi uno stimolo a proseguire lungo un percorso di successo e ad aprirci verso nuove prospettive inesplorate, in coerenza con lo spirito pionieristico del brand. La tecnologia 4xe è diventata sin da subito un brand nel brand di Jeep, sinonimo di massimo comfort e totale sicurezza, in qualunque condizione ambientale, zero emissioni e circa 50 km di autonomia in elettrico con la stessa capacità off-road di sempre, quella che ha reso famosa Jeep nel mondo. E come da tradizione del marchio non vogliamo fermarci, anzi continuiamo a esplorare nuove strade per anticipare i desideri dei nostri clienti, soddisfarne ogni necessità ed eccellere in tutti gli indicatori qualitativi della customer journey. Inoltre lavoriamo con grande convinzione al commercio elettronico, attraverso una piattaforma digitale che condensa il meglio dell’esperienza virtuale e di quella tradizionale. Questa integrazione crea ulteriori punti di contatto con i clienti e ci consente di intercettare e rispondere a tutte le esigenze di mobilità”.
Oltre 750 clienti hanno scelto di acquistare online
Il cliente Jeep richiede anche una tecnologia più moderna ed ecologica, oltre a metodi di acquisto innovativi. Il marchio ha sottolineato ancora una volta l’importanza delle vendite online, che sono aumentate rispetto al mese precedente.
I clienti si sono riversati sulla piattaforma digitale per acquistare il loro nuovo SUV Jeep in un numero maggiore rispetto al passato, con oltre 750 persone che hanno scelto di acquistare su di essa. Il coinvolgimento della rete di concessionarie è fondamentale in questo nuovo metodo: è sempre al centro del processo di acquisto e consegna, oltre che dell’assistenza ai clienti durante l’utilizzo.
Parallelamente alla popolarità dei SUV 4xe, la strategia di Jeep verso un modo di trasporto più ecologico continua con l’introduzione delle nuove versioni e-Hybrid della Compass e del Renegade. Con il lancio di queste nuove versioni ibride, l’azienda offre ai suoi clienti più opzioni per avvicinarsi alla gamma completamente elettrica e compie un altro passo nel processo di transizione elettrica, dimostrando la sua dedizione a un futuro guidato dalla mobilità sostenibile e rafforzando la visione “Zero emissioni, 100% libertà”.
Seguici qui