Jeep Gladiator 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Il nuovo Jeep Gladiator 2023: un'icona rinnovata del fuoristrada

Jeep Gladiator 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Il nuovo pick-up Jeep Gladiator 2023 combina l’iconico design Jeep con funzionalità avanzate, tecnologie per la sicurezza e la connettività, e un alto livello di versatilità. Il Gladiator si ispira alla tradizione dei pick-up Jeep, risalente al 1947, e offre una capacità fuoristrada di primo livello. In questa guida, esploreremo le caratteristiche del veicolo utilizzando le nostre FAQ, che riproducono le domande più frequenti poste dagli utenti web interessati alle auto più vendute del mercato automobilistico italiano.

Quanto è grande il Jeep Gladiator 2023? Le sue dimensioni

La Jeep Gladiator 2023 è stata progettata con cura per garantire le migliori caratteristiche in termini di spazio e comfort. Le sue dimensioni sono: lunghezza: 5,54 metri, larghezza: 1,89 metri, altezza: 1,90 metri, passo: 3,49 metri, altezza da terra: 0,28 metri.

Com’è fatta esteticamente il Jeep Gladiator 2023? Il suo design

Jeep Gladiator 2023

Il Jeep Gladiator 2023 è un pick-up che combina l’iconico design di Jeep con funzionalità avanzate e versatilità. Ha un aspetto robusto e muscolare, con una griglia a sette feritoie, fari tondi, fanali posteriori quadrati e un cassone di cinque piedi. Inoltre, ha un tetto e porte rimovibili, così come un parabrezza abbassabile, che consentono un’esperienza di guida a cielo aperto. Il Jeep Gladiator 2023 è disponibile in diversi colori e allestimenti, come Sport, Overland, Rubicon e Mojave.

Com’è l’abitacolo del Jeep Gladiator 2023? I suoi materiali

Il Jeep Gladiator 2023 presenta materiali resistenti e lavabili, come sedili in tessuto o pelle, tappetini in vinile o moquette e interruttori resistenti all’acqua. Inoltre, vanta superfici morbide al tatto e accenti metallici che aggiungono un tocco di raffinatezza e stile.

Com’è la tecnologia di bordo del Jeep Gladiator 2023? Infotainment e quadro strumenti

Il Jeep Gladiator 2023 ha un sistema infotainment moderno e facile da usare, con display touchscreen da 5 a 8,4 pollici, supporto per Apple CarPlay e Android Auto, navigazione, Bluetooth, porte USB e ricarica wireless. È disponibile un sistema audio premium Alpine opzionale per un’esperienza di ascolto di alta qualità. Inoltre, il quadro strumenti personalizzabile ha un display digitale fino a 7 pollici che mostra varie informazioni come velocità, livello di carburante, pressione degli pneumatici, impostazioni fuoristrada e altro ancora, controllabile tramite pulsanti sul volante o mediante il sistema di comando vocale.

Jeep Gladiator 2023

Quanto è grande il bagagliaio del Jeep Gladiator 2023?

Il Jeep Gladiator 2023 ha un cassone di cinque piedi che può contenere fino a 726 kg di carico. Inoltre, presenta un portellone a tre posizioni bloccabile in posizione completamente aperta, parzialmente aperta o completamente chiusa. Il cassone offre un rivestimento, una copertura e un sistema Trail Rail disponibili per l’ancoraggio. Il Gladiator 2023 ha anche un vano portaoggetti posteriore bloccabile e rimovibile per uno spazio extra.

Jeep Gladiator 2023

Com’è l’abitabilità del Jeep Gladiator 2023? C’è spazio sul divanetto posteriore?

È presente un abitacolo spazioso e confortevole che può ospitare fino a cinque passeggeri. I sedili posteriori offrono abbondante spazio per le gambe e la testa, nonché poggiatesta e braccioli regolabili. Inoltre, i sedili posteriori possono essere ripiegati separatamente in una proporzione del 60/40 per avere più spazio di carico, se necessario.

Quanti e quali ADAS ha il Jeep Gladiator 2023? Gli assistenti alla guida

Il Jeep Gladiator 2023 offre una vasta gamma di funzionalità di sicurezza avanzate, tra cui:

-Avviso di collisione anteriore con frenata automatica

-Controllo automatico della velocità con Stop and Go

-Monitoraggio degli angoli morti e rilevamento del traffico trasversale posteriore

-Sistema di assistenza al parcheggio posteriore e telecamera posteriore

-Controllo elettronico della stabilità e mitigazione del rollio elettronico

Quanti e quali motori ha il Jeep Gladiator 2023?

Jeep Gladiator 2023

Per il mercato italiano è disponibile solo la motorizzazione diesel 3.0 MultiJet II, che sviluppa fino a 264 CV e una coppia massima di 600 Nm. Questo motore è abbinato alla trazione integrale 4×4 e al cambio automatico AT8. È dotato di serie del sistema Engine Stop-Start (ESS) che funziona con il sistema Selec-Trac.

Quanti e quali allestimenti ha il Jeep Gladiator 2023?

L’unica versione disponibile in Italia è la Farout, una speciale edizione avente un look unico e avventuroso, con carrozzeria di colore Earl e accenti Chartreuse, cerchi in lega neri opachi da 17 pollici con pneumatici mud terrain da 33 pollici, fari anteriori, posteriori e fendinebbia a LED, parafanghi dello stesso colore della carrozzeria, e un paraurti anteriore in acciaio con predisposizione per il verricello. All’interno presenta sedili in pelle con loghi ricamati, un display touchscreen da 8,4 pollici con navigazione, Apple CarPlay e Android Auto, un sistema audio premium Alpine, una telecamera off-road TrailCam rivolta in avanti e un sistema di trazione Selec-Trac a tempo pieno 4×4. Inoltre, è dotato di un sistema di portapacchi sul tetto con tenda integrata.

Quanto costa il Jeep Gladiator 2023? Il prezzo di listino

Jeep Gladiator 2023

Si parte da un prezzo di 77.000 euro per la sola versione disponibile sul mercato italiano; la Farout.

Jeep Gladiator 2023: le caratteristiche tecniche

Dimensioni: Lunghezza 5,54 metri, Larghezza 1,89 metri, Altezza 1,90 metri, Passo 3,49 metri, Altezza da terra 0,28 metri.

Motori: Il Jeep Gladiator 2023 è disponibile solo con la motorizzazione diesel 3.0 MultiJet II da 264 CV e una coppia massima di 600 Nm.

Trazione: Trazione integrale 4×4.

Cambio: Cambio automatico AT8.

Allestimenti: In Italia è disponibile solamente l’allestimento Farout.

Bagagliaio: Il cassone ha una capacità di carico di 726 kg.

Prezzo: Il prezzo di listino per il modello Farout è di 77.000 euro.

Jeep Gladiator 2023

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)