Jeep smetterà di vendere veicoli 100% termici in Europa nel 2022
Il CEO Meunier conferma lo stop agli ICE in Europa già da quest'anno
Jeep, come del resto anche gli altri marchi del gruppo Stellantis, non fa mistero della sua scelta di abbracciare l’elettrificazione nei prossimi anni. Nelle scorse ore il CEO della casa americana, Christian Meunier, ha dichiarato che la sua azienda nel corso del 2022 interromperà la vendita di modelli con motori completamente termici in Europa. L’unica eccezione sarà l’Italia in cui i modelli con motori ICE continuano a rappresentare una grossa parte delle vendite del marchio statunitense.
In Europa Jeep dice stop alle auto 100% ICE
Questo significa che a partire da un certo punto del 2022, Jeep nel nostro continente offrirà solo auto Mild-Hybrid, plug-in hybrid e poi a partire dai prossimi anni anche completamente elettriche. Questa che è stata annunciata, dopo tutto, è un qualcosa di prevedibile se si considera che già più di una volta la casa automobilistica americana ha dichiarato che vuole che i veicoli elettrificati rappresentino il 70 per cento delle sue vendite mondiali entro il 2025.
Infatti ieri è stata presentata la Grand Cherokee 4xe che sarà l’unica versione del SUV in vendita in Europa. Inoltre il prossimo anno dovrebbe debuttare la prima auto completamente elettrica della casa americana. Si dovrebbe trattare del piccolo B-SUV che il marchio di Stellantis produrrà presso lo stabilimento di Tychy in Polonia.
Anche l’iconico fuoristrada Wrangler in futuro dovrebbe arrivare sul mercato in versione completamente elettrica anticipata l’anno scorso dalla concept Magneto. Vedremo dunque in proposito quali altre notizie arriveranno da Jeep nel corso dei prossimi mesi. Forse già qualche anticipazione dei futuri piani del marchio potrebbe arrivare il prossimo 1 marzo quando Stellantis svelerà i suoi piani strategici per il futuro.
Seguici qui