JLR reinventerà la Discovery per differenziarla maggiormente dalla Defender [RENDER]
Land Rover modificherà radicalmente la Discovery con la prossima generazione
Land Rover sta pianificando un rilancio del marchio Discovery, che sta attraversando un periodo di difficoltà, in vista della sua sesta generazione. L’obiettivo è riposizionarlo nel suo “territorio unico” e differenziarlo chiaramente dal Defender, il quale ha finito per “cannibalizzare” le sue vendite. L’attuale Discovery, sul mercato dal 2017, è il modello più datato dell’intera gamma Land Rover.
Land Rover modificherà radicalmente la Discovery con la prossima generazione
Nonostante la Discovery rappresenti appena il 4% delle vendite globali di JLR, la casa automobilistica britannica è determinata a rilanciarla con una nuova generazione. Gli sforzi si concentreranno nel ridefinire il posizionamento del modello, puntando sui suoi valori distintivi di “avventure in famiglia”.
Mark Cameron, responsabile dei marchi Discovery e Defender, ha dichiarato ad Autocar che il riposizionamento della vettura dovrà differenziarla chiaramente dalla sua “sorella” Defender. Quest’ultima, infatti, offre caratteristiche simili in termini di raffinatezza e spazio, ma con una gamma più ampia di motorizzazioni, allestimenti e dimensioni della carrozzeria.
Jaguar Land Rover (JLR) cercherà di differenziare la Discovery spostandola verso un nuovo segmento, potenzialmente adottando alcuni elementi di design ispirati agli MPV. Un esempio citato come possibile riferimento è la Volkswagen ID. Buzz. È probabile che la prossima generazione della Discovery utilizzi la versatile piattaforma MLA di JLR, la stessa impiegata per l’attuale Range Rover.
Questa piattaforma è capace di supportare sia motorizzazioni tradizionali (ICE) che configurazioni elettriche. Qui vi mostriamo un render pubblicato dal sito Autocar che immagina così il design della nuova Land Rover Discovery.
Seguici qui