Auto presidenziale USA: aspettando la limousine elettrificata, Joe Biden viaggia su SUV diesel
Si muoverà sul Chevrolet Suburban blindato
Joe Biden, il nuovo presidente degli Stati Uniti appena insediatosi alla Casa Bianca, non avrà la possibilità di effettuare i suoi spostamenti a bordo di una nuova limousine presidenziale.
Dal 1990 in poi, con una serie di accordi dalla durata di 8 anni, General Motors ha fornito, attraverso il brand Cadillac, le vetture sulle quali hanno viaggiato i presidenti degli Stati Uniti che si sono succeduti negli ultimi 20 anni.
La futura limo presidenziale nel 2025
L’ultima versione della “One”, chiamata anche “The Beast“, ovvero la Bestia per via della sua imponenza relativa a peso, dimensioni e livello di blindatura, è stata consegnata da Cadillac ai Servizi Segreti americani nel settembre 2018. Ciò significa che per vedere la nuova limousine presidenziale, che avrà un importante componente elettrica nell’alimentazione, bisognerà aspettare il 2025, vale a dire dopo il mandato di Biden.
Potrebbe poggiare sul telaio del nuovo Hummer e avrà un motore elettrificato
Sulla futura Cadillac destinata al presidente Usa sono emerse già alcune indiscrezioni, riportate dai media americani, secondo cui la vettura sarebbe anticipata dal concept Celestiq, sviluppato sulla piattaforma 100% elettrica Ultium del Gruppo GM. Appare più probabile però che possa invece essere sfruttato il robusto e solido telaio del nuovo fuoristrada Hummer, struttura in grado di sopportare al meglio le diverse tonnellate della carrozzeria blindata per proteggere il presidente degli Stati Uniti.
Per quanto riguarda invece la motorizzazione elettrificata, sulla futura generazione di “One” è atteso un powrtrain ibrido elettrico con autonomia estesa, senza ovviamente rinunciare alla presenza di un motore termico.
Biden si muoverà sul SUV Chevrolet Suburban blindato
Quindi nelle sue funzioni da presidente degli Stati Uniti, nei prossimi anni Joe Biden dovrebbe continuare a spostarsi, così come fatto durante la sua campagna elettorale, a bordo dello Chevrolet Suburban ad alto livello di blindatura, un SUV di General Motors in grado di garantire un buon livello di protezione e di maneggevolezza nel caso in cui per autista e scorta del presidente americano si renda necessaria l’attivazione di una procedura di repentino allontanamento.
Il SUV Chevrolet Suburban, chiamato non a caso anche Bunker, mette insieme componenti meccanici di veicoli GMC e Chevrolet. Questo speciale allestimento della vettura può essere equipaggiato con il motore benzina V8 da 6.2 litri che deriva da quello della Corvette oppure con il V8 turbodiesel Duramax da 6.6 litri che è in grado di sviluppare 445 CV di potenza e 1.234 Nm di coppia massima. Valori che possono soddisfare le esigenze di mobilità del presidente degli Stati Uniti.
Seguici qui