Ken Block: ritirato il numero 43 nel WRC 2023, in sua memoria

Il presidente FIA: "Una leggenda, vivrà con noi per sempre"

Ken Block: ritirato il numero 43 nel WRC 2023, in sua memoria

La scomparsa di Ken Block ha funestato l’inizio di anno nel mondo del motorsport. L’icona del rally e di ‘Gymkhana’ è morto lo scorso 2 gennaio, a causa di un incidente in motoslitta vicino al suo ranch nello Utah (Stati Uniti). La FIA ha deciso di onorare la sua memoria, ritirando il numero 43 per la stagione 2023 del WRC.

Il ‘suo’ numero 43

Block, infatti, ha gareggiato con quel numero sin da quando ha mosso i primi passi nella carriera motoristica, incluse alcune tappe del Mondiale Rally negli anni 2000. L’americano ha fatto il suo debutto nel Rally del Messico 2007 ed ha disputato 25 gare nel WRC, gareggiando anche nel rallycross ed in vari campionati tra USA ed Europa.

Tuttavia, il suo più grande successo non è arrivato dalle competizioni, ma dai suoi video ‘Gymkhana’, in cui metteva in mostra le sue grandi abilità nel rally. Quello è il suo lascito principale, che ha dato al rally una visibilità ancora più importante ed ampia, ad un pubblico più eterogeneo, rispetto a chi segue solo le corse.

”Era una vera leggenda”

Per questo, la FIA ha voluto omaggiarlo con il ritiro del ‘suo’ 43 per la prossima stagione del Mondiale Rally, al via il 19 gennaio con la classica prova d’apertura a Montecarlo.

“Sebbene sia un piccolo gesto, speriamo che possa portare un po’ di conforto alla sua famiglia e ai suoi amici in questo momento – lo ha ricordato così, in una nota, Mohammed Ben Sulayem, il presidente della FIA – Ken era una vera leggenda e il ricordo di questa vera leggenda vivrà con noi per sempre”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)