Kia: 11 modelli elettrici in arrivo nei prossimi anni tra SUV e berline
Quasi tutti i nuovi EV si baseranno sulla piattaforma E-GMP
Nel corso della presentazione del Kia Sustainability Movement, la casa automobilistica sudcoreana ha confermato il suo impegno di diventare carbon neutral entro il 2045 e ci ha fornito ulteriori dettagli sulla sua futura gamma di veicoli elettrici che includerà 11 modelli entro il 2026.
Sappiamo che Kia diventerà un produttore di auto esclusivamente elettriche in Europa entro il 2035 e farà la stessa cosa in altri mercati globali importanti cinque anni più tardi. Pertanto, la gamma elettrica, che attualmente è composta da EV6 e Niro EV, crescerà ulteriormente nei prossimi anni in modo da coprire praticamente qualunque segmento di mercato.
Un teaser pubblicato a settembre dello scorso anno ha mostrato sette dei prossimi veicoli a zero emissioni di Kia che dovrebbero arrivare entro il 2027. Il produttore ha confermato lo scorso anno che la piattaforma E-GMP sosterrà sette EV da ufficializzare entro i prossimi cinque anni.
Nel corso dell’Investor Day dello scorso febbraio, Ho Sung Sang – CEO di Kia – ha confermato il debutto nel 2021 di un nuovo veicolo elettrico, un altro nel 2022, tre nel 2023, due nel 2024 e altri tre nel 2025-2026.
Dopo la EV6 arriveranno le EV7, EV8 ed EV9
Il primo modello elettrico è stato la Kia EV6 presentata all’inizio di quest’anno. Il veicolo atteso il prossimo anno sarà il grande SUV EV9 che si posizionerà al vertice della gamma dell’azienda coreana. Per il resto, possiamo ipotizzare l’arrivo dei SUV EV7 ed EV8 che dovrebbero portare delle caratteristiche molto simili all’EV9.
Purtroppo, per il momento non possiamo ipotizzare i nomi dei veicoli con corpi più aerodinamici ed eleganti che debutteranno più tardi. Molto probabilmente Kia potrebbe lanciare sul mercato un paio di berline a quattro porte per scontrarsi direttamente con Tesla e le sue Model 3 e Model S.
Un’altra auto interessante è una berlina sportiva che si posizionerà sotto la EV6 con un corpo aerodinamico e un cofano muscoloso. Potrebbe essere la rivale diretta della Volkswagen ID.3.
Infine, uno degli 11 veicoli elettrici attesi nei prossimi anni sarà una variante elettrica di un nuovo veicolo commerciale di Kia che però condividerà la piattaforma con la variante con motore a combustione interna anziché usare il pianale E-GMP. Non ci resta che attendere i prossimi mesi per scoprire maggiori informazioni.
Seguici qui