Kia: accordo con Uber per sviluppo e implementazione dei veicoli elettrici
È legato al nuovo programma Platform Beyond Veichle
Kia e Uber si uniscono per i veicoli elettrici. Il marchio coreano e l’azienda di mobilità privata hanno siglato un Memorandum of Understanding (MoU) per una collaborazione in un paio di sviluppo e di implementazione dei PBV. Si tratta del programma Platform Beyond Veichle svelato dall’azienda asiatica al CES 2024.
Gli scopi della collaborazione
L’obiettivo di questo accordo è la volontà di arricchire l’offerta di veicoli elettrici sulla piattaforma di mobilità di Uber e supportare il leader globale del ride hailing. Nell’ambito della partnership, Kia fornirà PBV ottimizzati per conducenti e flotte.
“Gli autisti della piattaforma Uber avranno la possibilità di scegliere i veicoli Kia – le parole di SeungKyu Uoon, presidente Kia per l’area americana – con una suite completa di offerte che determineranno un’accelerazione verso l’elettrificazione e aiuteranno a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità sia di Kia che di Uber”.
Con questa nuova gamma di veicoli PBV, ci saranno nuove modalità per conducenti e passeggeri, con lo sviluppo di soluzioni operative ottimizzate, introducendo per tutti l’esperienza delle auto connesse. Inoltre, successivamente potrebbero essere introdotte ulteriori personalizzazioni, legate a climatizzazione e intrattenimento per i passeggeri.
Contenimento dei costi
Un altro obiettivo è quello del contenimento dei costi. Infatti, le due aziende lavoreranno con questo scopo, analizzando le varie opzioni PBV e le potenziali offerte di abbonamento Battery as a Service (BaaS), al fine di ridurre anche i costi iniziali di acquisto.
Infine, l’applicazione dei servizi diagnostici e preventivi Kia Connect favorirà l’efficienza operativa, utilizzando i dati per rilevare segnali di potenziali malfunzionamenti e riducendo al minimo le spese di manutenzione.
Seguici qui