Kia e Hyundai, nuovi dettagli sulla monovolume su base Cee’d
Stessi motori e stesso pianale, ma soluzioni diverse per gli interni
Nel 2013 Kia e Hyundai dovrebbero porre rimedio ad una delle mancanze nella loro offerta di autovetture, ovvero una vera e propria monovolume multispazio destinata al segmento C. Si tratta di una zona di mercato già ricca di concorrenza, soprattutto europea, che però le due case intendono affrontare con un progetto in comune e uno sviluppo differente della medesima vettura, così da andare a soddisfare una fetta di clientela il più larga possibile.
La base di questa futura monovolume sarà la Kia Cee’d, che di fatto fornirà pianale e meccanica sia al modello della Kia che a quello della casa madre Hyundai (auto che abbiamo già avuto modo di vedere in alcune foto spia nel recente passato). In particolare lo stile e l’estetica della Cee’d dovrebbe alla fine risultare comune ad entrambi i modelli, soprattutto nella zona del muso. Sarà soprattutto negli interni che si inizierà a notare la differenza tra le due vetture, con la Kia che punterà su idee e soluzioni più classiche, mentre la Hyundai si potrà permettere di osare qualcosa in più, sia nelle forme che nei materiali. Un’ulteriore differenza la troveremo nei posti omologati, che saranno cinque in un caso e sette nell’altro.
Se sugli interni ci saranno queste differenze, però, torniamo all’origine comune per quanto riguarda i motori. Per quanto riguarda i propulsori a benzina avremo a che fare con un 1.400 in grado di raggiungere una potenza di 100 Cv e con un 1.600 che si potrà spingere fino a 135 Cv. Per quanto riguarda i diesel, invece, avremo sempre a che fare con un 1.400 e un 1.600, ma il primo sarà disponibile solamente nella sua versione da 90 Cv, mentre il secondo potrà essere declinato nelle due potenze da 110 e 128 Cv. Poco si sa dei nomi che dovrebbero prendere questi modelli, anche se si parla di Kia C-Mpv da una parte e di Hyundai ix30 dall’altra, come già anticipato da tempo da alcuni rumor e foto spia.
Seguici qui