Kia EV5 2023: domande, risposte e caratteristiche
Dal design distintivo alla tecnologia di bordo: esploriamo la Nuova Kia EV5 2023
La Kia EV5 è un SUV elettrico di medie dimensioni che è stato presentato in Cina come modello globale. Basato sulla piattaforma E-GMP del gruppo Hyundai Kia, il veicolo ha un design distintivo ispirato alla filosofia Opposites United. In questa guida, andremo ad esplorare le caratteristiche della vettura utilizzando le nostre FAQ, le quali riproducono le domande più frequenti poste dagli utenti interessati alle auto più vendute del mercato automobilistico italiano.
Quanto è grande la Kia EV5 2023? Le sue dimensioni
La Kia EV5 2023 ha una lunghezza di circa 460 cm, una larghezza di 187,5 cm e un’altezza di 171,5 cm. Il passo è di 275 cm.
Com’è fatta esteticamente la Kia EV5 2023? Il suo design
La Kia EV5 2023 ha un design distintivo ispirato alla filosofia Opposites United. Ha una carrozzeria scolpita con linee nette e curve morbide. La parte anteriore presenta una griglia chiusa con fari a LED sottili e una presa d’aria inferiore. La parte posteriore ha un lunotto inclinato con uno spoiler integrato e luci a LED che si estendono su tutta la larghezza.
Com’è l’abitacolo della Kia EV5 2023? I suoi materiali
L’abitacolo della Kia EV5 2023 è spazioso e moderno, con materiali di qualità e finiture curate. I sedili sono rivestiti in tessuto o pelle ecologica, con cuciture a contrasto e inserti in legno o metallo. Il volante è multifunzione e il cruscotto è digitale.
Com’è la tecnologia di bordo della Kia EV5 2023? Infotainment e quadro strumenti
La tecnologia di bordo della Kia EV5 2023 è all’avanguardia e intuitiva. Il sistema infotainment è composto da due schermi affiancati da 12,3 pollici ciascuno, che gestiscono la navigazione, il multimedia, le impostazioni della vettura e le funzioni connesse. Il quadro strumenti è anch’esso digitale e personalizzabile.
Quanto è grande il bagagliaio della Kia EV5 2023?
Il bagagliaio della Kia EV5 2023 ha una capacità di 520 litri, che può essere ampliata abbattendo i sedili posteriori. Inoltre, c’è un vano portaoggetti anteriore da 20 litri.
Com’è l’abitabilità della Kia EV5? C’è spazio sul divanetto posteriore?
L’abitabilità della Kia EV5 è buona, grazie al passo generoso e alla piattaforma dedicata. C’è spazio sufficiente per cinque persone, anche sul divanetto posteriore, dove si può godere di una buona visibilità e di un tetto apribile panoramico con pannello solare.
Quanti e quali ADAS ha la Kia EV5 2023? Gli assistenti alla guida
La Kia EV5 2023 dispone di numerosi ADAS (sistemi avanzati di assistenza alla guida), che aumentano la sicurezza e il comfort di guida. Tra questi ci sono il cruise control adattivo, il mantenimento della corsia, il freno d’emergenza automatico, il riconoscimento dei segnali stradali, il monitoraggio degli angoli ciechi, l’avviso di stanchezza del conducente e il parcheggio automatico.
Quanti e quali motori ha la Kia EV5 2023?
La Kia EV5 2023 sarà proposta con diverse opzioni di motorizzazione, tutte elettriche. In Cina, sarà disponibile una versione con un singolo motore anteriore da 218 CV e 310 Nm di coppia. In seguito, potrebbero arrivare anche versioni con due motori e trazione integrale, più potenti e performanti.
Quale è la batteria della Kia EV5 2023?
La batteria della Kia EV5 2023 dipenderà dal mercato di riferimento. In Cina, sarà fornita da BYD e avrà celle del tipo LFP (litio-ferro-fosfato). Negli altri paesi, sarà utilizzata una batteria con celle NMC (nichel-manganese-cobalto) da 82 kWh.
Qual è l’autonomia elettrica della Kia EV5 2023?
L’autonomia elettrica della Kia EV5 2023 non è stata ancora comunicata ufficialmente, ma si stima che possa superare i 500 km con una sola ricarica, secondo il ciclo WLTP.
In quanto tempo si ricarica la Kia EV5 2023?
La Kia EV5 2023 si ricarica in poco tempo, grazie alla sua architettura a 800 V che consente di sfruttare le colonnine ad altissima potenza. Si stima che possa recuperare l’80% della carica in circa 20 minuti.
Quanti e quali allestimenti ha la Kia EV5 2023?
Gli allestimenti della Kia EV5 2023 non sono ancora stati definiti, ma si presume che seguiranno la stessa logica della EV9. Quindi, ci potrebbero essere le versioni EV5, EV5 GT-Line ed EV5 GT, con dotazioni e prestazioni diverse.
Kia EV5 2023: le caratteristiche tecniche
Dimensioni: circa 460 cm di lunghezza, 187,5 cm di larghezza, 171,5 cm di altezza e 275 cm di passo.
Motori: uno o due motori elettrici, da 218 CV e 310 Nm di coppia (in Cina) o da più di 300 CV e 400 Nm di coppia (in altri mercati).
Trazione: anteriore o integrale.
Cambio: automatico a una sola velocità.
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in circa 7,5 secondi.
Velocità massima: 180 km/h.
Allestimenti: EV5, EV5 GT-Line ed EV5 GT.
Bagagliaio: 520 litri di capacità, espandibili abbattendo i sedili posteriori, e un vano portaoggetti anteriore da 20 litri.
Consumi: stimati inferiori ai 15 kWh/100 km.
Autonomia elettrica: 500 km con una sola ricarica (secondo il ciclo WLTP).
Seguici qui