Kia EV5 2023: il SUV elettrico di medie dimensioni pronto al debutto in Cina
Arriverà anche in Europa? Ecco quello che sappiamo
Kia è pronta a presentare al mondo la sua nuova Kia EV5, dopo il lancio dell’ultimo SUV elettrico, l’EV9. Si prevede che la nuova Kia EV5 sarà presentata ufficialmente al Salone dell’Auto di Chengdu, in Cina, alla fine di agosto. Dopo aver presentato il concept al Shanghai Auto Show, sembra che la versione di serie sia pronta per il debutto già tra pochi giorni. Non è ancora chiaro se il nuovo SUV di Kia, l’EV5, sarà destinato anche al mercato italiano, ma è certo che il mercato cinese lo accoglierà entro la fine dell’anno. Se arriverà in Europa, ci si aspetta di vederlo nel 2024.
Kia non ha ancora svelato i dettagli relativi alle dimensioni e agli elementi tecnici, ma la nuova Kia EV5 sarà un SUV di medie dimensioni, con una lunghezza inferiore ai 4,5 metri. L’obiettivo è presentarsi sul mercato come un’alternativa elettrica alla Sportage. L’ispirazione estetica proviene dalla sorella maggiore Kia EV9, con forme muscolose e spigolose che replicano lo stile della Kia EV6.
Il design della Kia EV5 trae ispirazione dalla complementarietà tra la natura e l’architettura, come dichiara il responsabile del design della casa automobilistica, Karim Habib. La calandra con il “Digital Tiger Face” è un elemento immancabile, con un nuovo segno luminoso ispirato alle costellazioni che attraversa l’avantreno, abbracciando i lati e incontrando i passaruota squadrati, per poi proseguire sulle sottili telecamere per la retromarcia. I fianchi muscolosi e in rilievo, in 3D, insieme ai fari a LED super sottili che avvolgono gli angoli inferiori del SUV attorno al portellone, danno vita a un concept dallo stile deciso e moderno. Il prototipo di EV5 monta cerchi da 21 pollici, confermando la sua personalità grintosa e accattivante.
Il design interno della Kia EV5 prevede uno stile minimale e digitale, caratterizzato da ampi display infotainment e un quadro strumenti digitale. A beneficio del comfort dei passeggeri, il pavimento è completamente piatto, massimizzando lo spazio interno. I sedili girevoli, come quelli presenti sull’EV9 di serie, saranno disponibili anche sulla EV5, consentendo agli occupanti di godere di un’esperienza di guida all’insegna della natura. Il tetto panoramico in vetro con pannelli solari integrati, offre molta luminosità all’interno dell’abitacolo, mentre il montante centrale è assente, offrendo una vista panoramica al di fuori del veicolo. Sebbene questi dettagli siano stati presentati come concept, ci si aspetta che molte di queste caratteristiche non saranno incluse nella versione finale del veicolo.
L’EV5 di Kia è destinata ad essere costruita sulla piattaforma E-GMP, che consente di caricare la vettura in modo rapido grazie alla sua piattaforma a 800 Volt. Nonostante le informazioni sulla meccanica siano ancora scarse, si prevede che la batteria avrà una capacità di 77 kWh e che l’autonomia sarà di circa 500 km.
Seguici qui