Kia EV6: importante certificazione per la bassa impronta di carbonio
È la prima auto coreana ad avere ottenuto questo riconoscimento
Kia ha annunciato che la sua Kia EV6, completamente elettrica, ha ricevuto un’importante certificazione sulla bassa impronta di carbonio dalla società di consulenza ambientale indipendente Carbon Trust. Con ciò, è diventata la prima auto coreana a ricevere tale certificazione.
Sangdae Kim, Head of Business Planning di Kia, ha detto: “Questa è un’importante conferma di un’ampia gamma di misure che stiamo adottando per ridurre l’impronta di carbonio di un veicolo durante tutto il suo ciclo di vita. Man mano che introdurremo più modelli elettrificati nella nostra gamma nei prossimi anni, intensificheremo i nostri sforzi per la sostenibilità e ci assicureremo di raggiungere elevati livelli di trasparenza per quanto riguarda l’impatto ambientale“.
Gli interni realizzati in plastica riciclata e la propulsione elettrica hanno contribuito a tale risultato
La certificazione considera l’intera catena di approvvigionamento e il ciclo di vita del veicolo nel momento in cui si misura la sua impronta di carbonio. In questo caso, la EV6 è riuscita ad ottenere tale certificazione non solo per la sua propulsione elettrica, ma anche per gli interni realizzati in plastica riciclata.
Sebbene Carbon Trust abbia rivelato l’impronta di carbonio totale dell’EV, vale la pena ricordare che lo smaltimento delle batterie tende a rendere i veicoli elettrici più inquinanti rispetto alle auto tradizionali. Tuttavia, le emissioni complessive calano nel corso della vita sempre rispetto a una vettura con motore endotermico.
La Kia EV6 è in grado di garantire fino a 483 km di autonomia con una singola ricarica ed è capace di sviluppare una potenza complessiva pari a 584 CV. Lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in soli 3,5 secondi. Oltre alla versione top di gamma, c’è anche un modello entry-level con soli 169 CV e un pacco batterie meno capiente. In Italia, il veicolo 100% elettrico parte da 48.770 euro.
Seguici qui