Kia Picanto, prima immagine dell’abitacolo dell’utilitaria
Con la diffusione della prima immagine ufficiale dell’abitacolo della nuova generazione dell’utilitaria Kia Picanto, divulgata dallo stesso costruttore del Gruppo Hyundai-Kia, possiamo confermare che la casa automobilistica sudcoreana ha tentato di dare alla citycar di segmento A un’abbondante dose di maturità, non disponibile per l’attuale versione di Picanto: avevamo già avuto sensazione di questa evoluzione, alla vista dell’aspetto esterno dell’utilitaria compatta, che sarà presentata all’interno dello stand Kia al Salone di Ginevra 2011 (3-13 marzo).
Il volante dal sapore sportivo, la plancia ordinata, la consolle raccolta, la strumentazione completa, i pannelli porta puliti, l’atmosfera razionale: ogni elemento, all’interno della nuova generazione di Kia Picanto, fa pensare ad un salto di qualità (che ci sarà possibile esaminare soltanto in seguito alla presentazione ufficiale e nel momento dell’introduzione sul mercato europeo). La commercializzazione della nuova Picanto dovrebbe iniziare prima del termine dell’anno (ancora, precisamente, non è certo il punto).
Secondo quanto lasciato trapelare, la nuova Kia Picanto sarà dotata di quattro motori (disponibili a seconda del mercato): un propulsore 1,1 litri benzina (tre cilindri), proposto in versione standard, in versione a doppia alimentazione e in versione flex-fuel, in grado di erogare 69 cavalli e 94 Nm di coppia, ed un propulsore 1,2 litri benzina (quattro cilindri), in grado di erogare 85 cavalli e 121 Nm di coppia massima.
Le due motorizzazioni saranno equipaggiate (a seconda del mercato) con una trasmissione manuale a cinque velocità o con una trasmissione automatica a quattro rapporti: i propulsori benzina sono stati progettati per limitare consumi ed emissioni e per aumentare l’efficienza.
Seguici qui