Kia Proceed 2023: domande, risposte e caratteristiche

Ecco le caratteristiche della Shooting Brake di casa Kia, facente parte della gamma best seller Ceed

Kia Proceed 2023: domande, risposte e caratteristiche

La gamma Ceed di Kia, la più venduta per il marchio coreano, ha ricevuto una serie di miglioramenti audaci e importanti nel 2021, tra cui accenti di design dinamici e sportivi. La compatta utilitaria ha, inoltre, in gamma anche una versione shooting brake, chiamata ProCeed, disponibile negli allestimenti GT, GT Line Plus e GT Line. Scopriamo le sue caratteristiche con le nostre FAQ, che replicano le domande più poste dall’utenza web e inerenti alle best seller del mercato automotive nostrano.

Kia Proceed 2023

Quanto è grande la Kia Proceed 2023? Le dimensioni

La Kia Proceed 2023 ha una lunghezza di 4,61 metri, una larghezza di 1,80 metri e un’altezza di 1,44 metri.

Quanto spazio c’è nel bagagliaio della Kia Proceed 2023? La capacità del bagagliaio

La capacità del bagagliaio della Kia Proceed 2023 è di 594 litri, il che significa che si possono facilmente trasportare i bagagli per una famiglia di quattro persone in una sola volta. Inoltre, grazie alla sua forma spaziosa e ben progettata, è possibile riporre oggetti di grandi dimensioni, come valigie, borse da viaggio e attrezzature sportive, senza dover sacrificare il comfort dei passeggeri.

Kia Proceed 2023

Quali sono le novità nel design della Kia Proceed 2023? L’estetica

La Kia Proceed 2023 ha un design sportivo e innovativo che si ispira alla concept car presentata a Francoforte nel 2017. Le novità nel design includono una mascherina “tiger nose” con rifiniture cromate scure, dettagli rossi e logo GT sulla griglia, fari Full LED con fendinebbia e luci diurne a LED a forma di freccia, luci posteriori a LED e la scritta ProCeed al centro del portellone, un paraurti posteriore con diffusore sportivo, finiture nero lucido e riflettori rossi, due terminali di scarico cromati e una carrozzeria shooting brake che unisce la versatilità e lo spazio di una wagon all’eleganza di un coupé.

Com’è l’abitacolo della Kia Proceed 2023? I materiali

L’uso di materiali di qualità e dettagli sportivi rende l’auto unica nel suo genere. Oltre ai materiali menzionati, come la pelle e l’alluminio, sono stati utilizzati anche tessuti e materiali ecologici per garantire la sostenibilità e la durata dell’auto.

Kia Proceed 2023

Com’è la tecnologia di bordo della Kia Proceed 2023? L’infotainment

Il quadro strumenti digitale di 12,3 pollici è una delle caratteristiche principali di questo veicolo. Grazie a questo display, il conducente può avere una visione completa delle informazioni relative alla guida, come la velocità, il consumo di carburante, la navigazione e altro ancora. Inoltre, il veicolo è dotato di un sistema di infotainment da 10,25 pollici, che offre una vasta gamma di opzioni di intrattenimento, come la riproduzione di musica, la visualizzazione di video e la connessione con dispositivi mobili. Il sistema di navigazione integrato rende la guida ancora più facile e conveniente, consentendo al conducente di pianificare il percorso in modo efficiente e di evitare il traffico. Infine, il veicolo è dotato di Apple CarPlay e Android Auto, che possono essere utilizzati anche in modalità wireless, offrendo al conducente un accesso facile e rapido alle sue app preferite.

Gli ADAS, ecco gli aiuti alla guida della Kia Proceed 2023

Kia Proceed 2023

Per quanto riguarda la sicurezza, è stato migliorato il sistema ADAS con le ultime generazioni disponibili. Inoltre, è stato implementato un sistema di controllo della pressione degli pneumatici per garantire la massima sicurezza su strada. Al fine di migliorare l’efficienza del veicolo, sono state adottate nuove tecnologie, tra cui la tecnologia Start/Stop, che consente di ridurre il consumo di carburante e le emissioni di CO2 durante l’utilizzo del veicolo. Infine, è stato implementato un sistema di illuminazione a LED per garantire una maggiore visibilità durante la guida notturna.

Quanti e quali motori ci sono per la Kia Proceed 2023?

La Kia Proceed 2023 è un’auto con diverse opzioni di motore tra cui scegliere. Il primo motore è un benzina 1.5 T-GDI da 160 CV, può essere abbinato a un cambio automatico a doppia frizione a sette rapporti. Il secondo motore è un benzina 1.6 T-GDI da 204 CV, anch’esso col cambio automatico.

Kia Proceed 2023

Quanti e quali allestimenti ci sono per la Kia Proceed 2023?

La Kia Proceed 2023 è un’auto sportiveggiante che vanta una serie di dotazioni di serie nei suoi tre diversi allestimenti. Il modello GT, il più lussuoso dei tre, offre un’esperienza di guida esclusiva, con un motore potente e una manovrabilità precisa. L’allestimento GT Line Plus, invece, è perfetto per i conducenti alla ricerca di un’auto elegante e versatile, mentre il GT Line è ideale per chi cerca un’auto con un look sportivo e una guida divertente. Inoltre, la Kia Proceed 2023 è perfetta sia per i viaggi lunghi che per quelli brevi, grazie al suo spazio per passeggeri e bagagli e alla sua tecnologia all’avanguardia.

Quanto costa la Kia Proceed 2023? Ecco il listino prezzi

La Kia Proceed 2023 è un’auto sportiva a tre porte che ha tre diversi allestimenti tra cui scegliere. Il primo allestimento, chiamato GT-line, ha un prezzo di € 34.600 e offre una vasta gamma di opzioni per personalizzare la tua auto. Queste opzioni includono un sistema audio ad alta definizione, sedili sportivi in pelle e cerchi in lega di 18 pollici. Il secondo allestimento, chiamato GT-line Plus, ha un prezzo di € 37.100 ed è dotato di una serie di funzionalità aggiuntive, come un impianto stereo premium, fari a LED e un sistema di navigazione. Il terzo allestimento, il GT, è il più costoso, con un prezzo di € 38.600, ma offre il massimo delle prestazioni. Questo allestimento include un motore più potente, un sistema di sospensioni sportive e un cambio automatico a otto velocità.

Kia Proceed 2023

Kia Proceed 2023: scheda tecnica

Dimensioni: 4,61 metri di lunghezza, 1,80 metri di larghezza, 1,44 metri di altezza.

Motori: motore benzina 1.5 T-GDI da 160 CV abbinato a cambio automatico a doppia frizione a sette rapporti, motore benzina 1.6 T-GDI da 204 CV con cambio automatico.

Trazione: anteriore.

Cambio: automatico a doppia frizione a sette rapporti nella versione 1.5 T-GDI, cambio automatico nell’altra versione.

Accelerazione: 0-100 km/h in 7,5 secondi nella versione 1.6 T-GDI.

Velocità massima: 250 km/h nella versione GT

Allestimenti: GT, GT Line Plus e GT Line.

Bagagliaio: 594 litri di capacità.

Consumi: 6,1 litri/100 km nel ciclo combinato nella versione 1.5 T-GDI, 6,7 litri/100 km nel ciclo combinato nella versione 1.6 T-GDI.

Autonomia elettrica: non disponibile.

Prezzo: € 34.600 per l’allestimento GT-line, € 37.100 per l’allestimento GT-line Plus e € 38.600 per l’allestimento GT.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)