Kia PV5 Cargo: a Ecomondo 2025 il veicolo commerciale elettrico da record
Dal 4 al 7 novembre presso Rimini Fiera e Palacongressi
Kia è protagonista a Ecomondo 2025, evento internazionale di riferimento della green and circular economy che si sta svolgendo in questi giorni (dal 4 al 7 novembre) a Rimini. Alla kermesse la Casa sudcoreana espone Kia PV5 Cargo, primo modello della strategia PBV (Platform Beyond Vehicle) col quale il brand punta a imprimere una svolta al settore della mobilità, andando oltre il concetto tradizionale di veicolo commerciale.
Da produttore a provider di soluzioni
Una portata rivoluzionaria che Kia avvia con il lancio di PV5, modello che concretizza la volontà del brand di spingersi oltre il mercato auto ed affermarsi come “provider di soluzioni di mobilità sostenibile” sia per i consumatori che per le aziende. Con PV5 Kia approccia al segmento dei veicoli commerciali puntando su un ecosistema di mobilità che poggia su tre capisaldi: elettrificazione, adattabilità modulare e connettività.
La modularità e l’autonomia record di Kia PV5 Cargo
Kia PV5 è costruito sull’innovativa architettura E-GMP.S ed è progettato con una costruzione modulare “building block” che assicura le massima flessibilità, consentendo numerose configurazioni per adattarsi a un’ampia gamma di applicazioni commerciali e individuali. La versione PV5 Cargo garantisce un ampio spazio di carico, che arriva fino a 4,4 metri cubi, mentre la capacità di carico utile arriva a 790 kg. La varietà della gamma offre tre diversi tagli di batteria tra i quali poter scegliere: 43,3 kWh (in arrivo a breve), 51,5 kWh e 71,2 kWh. Di recente Kia PV5 Cargo ha stabilito il record di autonomia per veicoli commerciali leggeri elettrici percorrendo a carico massimo utile 693,38 km con una sola carica di batteria.
Seguici qui

