Kia PV5: il nuovo veicolo modulare svelato al CES 2024 [FOTO]

Entrerà in produzione a partire dall'anno prossimo

Il CES 2024 è stato un appuntamento molto importante per Kia, che ha svelato la sua futura strategia Platform Beyond Veichle (PBV) ed ha mostrato tre concept, tra cui quello modulare PV5. Quest’ultimo entrerà in produzione in serie nel corso del 2025, poi sono stati svelati anche il Concept PV7 ed il Concept PV1.

“Il business PBV di Kia rappresenta la nostra visione di andare oltre il concetto tradizionale di automobile – le parole del presidente Ho Sung Song – dando una concreta risposta alle diverse esigenze degli utenti e delle comunità con veicoli e servizi appositamente progettati per specifiche richieste di mercato e di business”.

La Concept PV5, poi gli altri modelli

Kia CES 2024

La prima fase di questa strategia, come dicevamo, prevederà l’ingresso sul mercato della PV5. Si tratta di un veicolo commerciale elettrico versatile, ottimizzato per i principali settori come il trasporto passeggeri e la consegna, caratterizzato dalla flessibilità in base alle diverse esigenze dei clienti. La seconda fase vedrà il completamento della gamma di modelli, con il PV7 (il più grande in gamma) ed il più piccolo PV1. Nella fase tre, i Kia PBV evolveranno in soluzioni di mobilità su misura altamente personalizzabili integrandosi con il futuro ecosistema della mobilità.

La tecnologia Easy Swap

Questi modelli saranno realizzati sfruttando l’inedita tecnologia Easy Swap. Dietro una cabina fissa, infatti, ci sarà una varietà di carrozzerie intercambiabili, che possono essere collegate al veicolo base tramite una tecnologia ibrida di accoppiamento elettromagnetico e meccanico. In questo modo, il veicolo può essere, ad esempio, trasformato in un taxi durante il giorno, in un furgone per le consegne notturne e in un veicolo per il divertimento personale nei weekend.

L’assetto modulare è possibile grazie all’assemblaggio “Dynamic Hybrid”, senza saldature della carrozzeria. Questa tecnologia consente di regolare in modo flessibile la lunghezza degli elementi mobili, in base alla finalità di utilizzo del veicolo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)