Kia Rio MY 2017: ripreso un esemplare di prova durante dei test [VIDEO SPIA]

Potrebbe essere mostrata entro la fine di questo anno

Kia Rio MY 2017 – Sorpresa una vettura test della futura compatta sudcoreana, durante una fase di valutazioni a basse temperature
Kia Rio MY 2017: ripreso un esemplare di prova durante dei test [VIDEO SPIA]

Le coperture scure sono evidenti in mezzo al biancore circostante. Il modello di prova inquadrato in questa sequenza video, in base alle informazioni fornite, risulta collegato alla prossima Kia Rio.

La quarta generazione della hatchback della casa di Seul potrebbe essere mostrata entro la conclusione di questo 2016, e, in base alle indicazioni affiorate, sarebbe dotata come la maggior parte della concorrenti del proprio segmento di luci diurne LED. I gruppi ottici avrebbero un disegno ridefinito. Uno stile che potrebbe ricordare quello adottato sulle più recenti vetture Audi. Una supposizione collegata all’arrivo nel team di designer della casa di Peter Schreyer, che ha lavorato appunto per il marchio dei Quattro Anelli.

Le soluzioni adottate per lo stile della prossima Kia Rio, al momento, sono gelosamente celate dalle coperture che ne cingono frontale, zona posteriore e buona parte dei fianchi. In base ai rumors, però, la nuova vettura compatta dovrebbe condividere alcune componenti della vicina Hyundai. Una soluzione che dovrebbe contenere i costi di realizzazione. Cifre che sarebbero legate allo sviluppo di parti meccaniche e soluzioni tecnologiche, pianali, propulsori e, contemporaneamente, avrebbero una ripercussione diretta anche sui prezzi di commercializzazione.
L’abitacolo della Rio di quarta generazione potrebbe essere ripensato non solo dal punto di vista stilistico ma anche tecnico, per garantire come sull’ultima Hyundai i20 una qualità ancora più elevata
.

La prossima Kia Rio, in sintesi, potrebbe avere un aspetto completamente rivisto e diverso da quello attuale. Non una evoluzione ma un cambiamento sostanziale, animato anche da motori aggiornati e affinati dal punto di vista di erogazione ed efficienza. Aspetti che beneficerebbero di un ipotizzato ridimensionamento della massa complessiva, associato anche a un aumento della rigidezza del telaio, che amplificherebbe la sicurezza passiva. La proposta potrebbe comprendere anche un motore di cubatura 1.6 del tipo GDI.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Peter15 ha detto:

    All’appello mancava solo lei, la city car compatta di casa Kia. Arriverà la versione GPL?

  • 1Marcello ha detto:

    Mi interessa. Spero tanto che non propongano quegli odiosi cerchi da 17 che sono un’assurdità sulle strade cittadine: se scelgo l’allestimento top perchè mi obbligano a montarle da 17? L’acquirente dovrebbe avere la facoltà di scegliere ciò che vuole, e invece no. Parlano tanto di confort e invece poi…e questa è una politica odiosa!

Articoli correlati

Array
(
)