Kia Sorento 2022: domande, risposte e caratteristiche del SUV coreano

Le nostre FAQ inerenti il SUV coreano in vetta alla gamma

Kia Sorento 2022: domande, risposte e caratteristiche del SUV coreano

La nuova Kia Sorento è il SUV di grandi dimensioni di Kia che si presenta sul mercato anche con la sua nuova motorizzazione “alla spina” ossia Plug-in Hybrid oltre alle sue versioni Hybrid. È un’auto estremamente pratica che non rinuncia al suo spazio e all’abitabilità e che, nella versione con motore Plug in, guadagna anche una batteria da 13,8 kWh che assicura un’autonomia complessiva in modalità elettrica fino a 70 km. Scopriamola meglio nelle nostre FAQ, le domande che gli utenti ricercano sul web e inerenti ai modelli più famosi sul mercato.

Kia Sorento 2022

Come è fatta la Kia Sorento 2022?

Il design esterno ridefinito della Kia Sorento – con linee più nitide, dettagli high-tech e proporzioni allungate – le conferiscono una presenza più matura e al passo con i tempi. I designer di Kia hanno cercato di mantenere l’estetica robusta delle precedenti generazioni di Kia Sorento, applicando un grado maggiore di raffinatezza ed eleganza e persino un senso di sportività. La sua carrozzeria incorpora linee e forme più nette, notevolmente più scolpite rispetto al suo predecessore che era più arrotondato. La parte anteriore della Kia Sorento si evolve con una nuova interpretazione della caratteristica griglia del “naso di tigre” di Kia, mostrando una forma più ampia che avvolge ora i fari integrati su ciascun lato. I fari stessi sono dotati di una nuova luce di marcia diurna a LED “tiger eyeline”. L’aspetto più deciso è completato da un’ampia presa d’aria inferiore rettangolare, delimitata da barriere d’aria a forma di ala per incanalare i flussi intorno all’auto. Un labbro del paraurti affilato è anche ricoperto da una piastra paramotore, che ne migliora l’aspetto robusto.

Kia Sorento 2022

Quanto è grande la nuova Kia Sorento 2022?

Il nuovo modello è largo 1.900 mm, 10 mm più largo del Sorento di terza generazione ma anche 10 mm più lungo del suo predecessore (ora 4.810 mm). La lunghezza aggiuntiva si ritrova anche nel passo che è cresciuto di 35 mm per 2.815 mm complessivi. Ricapitolando:

Passo: 281.5 cm

Lunghezza: 481 cm

Larghezza: 190.0 cm

Altezza: 169.4 cm

Com’è l’abitacolo della Kia Sorento 2022?

All’interno, l’abitacolo è composto da materiali di prima qualità, tecnologie di infotainment all’avanguardia e un nuovo design più minimale. La qualità dei materiali è migliorata, con un abitacolo che unisce finiture metalliche, rivestimenti in pelle e superfici effetto satinato.

Kia Sorento 2022

Com’è la tecnologia e il sistema di infotainment della Kia Sorento 2022?

Riconosciuta come l’auto più high-tech mai prodotta da Kia (prima dell’introduzione sul mercato dei veicoli puramente elettrici) presenta all’interno display digitali gemelli per il quadro strumenti e per il sistema di infotainment. Presente la possibilità di collegare al sistema infotainment il proprio smartphone anche utilizzando Apple CarPlay o Android Auto. Il quadro strumenti digitale misura 12,3 pollici mentre l’infotainment è da 10,25 pollici, posizionato al centro della plancia. Le numerose funzioni dell’auto possono anche essere controllate con i nuovi pulsanti su entrambi i lati dello schermo.

Quanto è grande il bagagliaio della Kia Sorento 2022?

Il pacco batteria della Kia Sorento Hybrid si trova sotto il pavimento dell’abitacolo. Di conseguenza, il SUV offre uno spazio generoso per un massimo di sette passeggeri e uno dei bagagli più grandi della sua categoria: fino a 821 litri (per i modelli a sette posti) o 910 litri (per i modelli a cinque posti), a seconda su specifica. Nei modelli a sette posti, con tutti e sette i sedili in posizione, anche lo spazio del bagagliaio è aumentato del 32% rispetto al predecessore, a 187 litri (179 litri per i modelli ibridi).

Quanti motori ha la Kia Sorento 2022?

Kia Sorento 2022

La Kia Sorento Hybrid è alimentata da un nuovo propulsore elettrificato “Smartstream”, che abbina un T-GDi da 1,6 litri (iniezione diretta di benzina turbo) con un pacco batteria ai polimeri di ioni di litio da 1,49 kWh e un motore elettrico da 44,2 kW. La coppia è di 230 CV e 350 Nm mentre il cambio è automatico a sei marce.

Il nuovo motore diesel “Smartstream” a quattro cilindri da 2,2 litri della Kia Sorento è disponibile anche per i clienti europei, in grado di produrre 202 CV e 440 Nm di coppia. È abbinato al cambio Kia a doppia frizione a bagno d’olio a otto rapporti (8DCT).

Kia Sorento Plug-in combina l’unità benzina turbo quattro cilindri T-GDi da 1.6 litri che eroga 180 CV e 265 Nm di coppia massima, con l’unità elettrica da 67 kW (90 CV) e 304 Nm, per una potenza complessiva pari a 265 CV e 350 Nm di coppia. È equipaggiato di serie con un cambio automatico doppia frizione a sei rapporti.

Aiuti alla guida, gli ADAS, della Kia Sorento 2022

A seconda delle specifiche, la gamma ADAS della Sorento include l’ultima tecnologia Kia Forward Collision-Avoidance Assist (FCA) con rilevamento di pedoni, ciclisti e veicoli. Questo rileva anche il traffico in arrivo quando si svolta a un incrocio. Il Sorento è disponibile anche con Blind-Spot View Monitor (BVM), Surround View Monitor (SVM) e Blind-Spot Collision-Avoidance Assist (BCA), Intelligent Speed ​​Limit Assist (ISLA), Smart Cruise Control con Stop&Go (SCC) e SCC (NSCC) basato sulla navigazione, Lane Following Assist (LFA), Driver Attention Warning (DAW) e Highway Driving Assist (HDA).

Quanto costa la nuova Kia Sorento 2022?

Kia Sorento 2022

La versione con motorizzazione ibrida full hybrid parte da 49.450 euro (allestimenti disponibili: Style ed Evolution) mentre la Plug-in attacca a 58.900 euro (allestimenti: Style ed Evolution).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Kia Charge supera i 100.000 iscritti Kia Charge supera i 100.000 iscritti
Auto

Kia Charge supera i 100.000 iscritti

In soli 2 anni e mezzo Kia Charge ha ottenuto un risultato straordinario
Da quando è stato lanciato a settembre 2021 insieme al rivoluzionario crossover totalmente elettrico EV6, Kia Charge è diventato un’innovazione