Kia Stonic: la piccola B-SUV coreana approda al Salone di Francoforte 2017 [FOTO e VIDEO LIVE]

Dall'anima giovanile e vivace, ma perfetta anche per le famiglie

Kia Stonic al Salone di Francoforte 2017 - Il nuovo suv compatto della casa coreana è quindi pronto per popolare le nostre strade attaccando tutta quella fascia di mercato tanto in fermento in questo periodo: stiamo parlando dei B-SUV, vetture compatte e rialzate ma allo stesso tempo pratiche e spaziose. Disponibile da ottobre con prezzi a partire da 17.000 euro.

Debutta finalmente al Salone di Francoforte anche una delle novità più attese da Kia per questo 2017. Stiamo parlando della nuova Kia Stonic, il crossover o B-SUV compatto per definizione, ma spazioso, pratico e perfetto per la vita urbana nelle grandi città, grazie al suo assetto rialzato e alla comodità a bordo.

Insieme all’imminente Stinger segnerà un importante passo per Kia, sempre più decisa e ravvivare la propria gamma proponendo nuovi prodotti che sappiano riempire ogni possibile fetta di mercato. Ecco che decide di attaccare il segmento più affollato del momento con una vettura colma di carattere e personalità, grazie ad un design curato e vivace ma al tempo stesso non eccessivo e potremmo dire davvero apprezzabile. A caratterizzare la parte frontale non poteva che essere la griglia Tiger Noise, sempre più perfezionata e armonizzata nel corso degli anni. La particolarità della nuova Stonic sarà rivolta alle personalizzazioni. Infatti, i clienti potranno scegliere fino a 20 combinazioni cromatiche della carrozzeria.

Offre una lunghezza massima di 413 cm e un bagagliaio di 352 litri, in perfetta linea con la categoria di appartenenza, oltre ad un comodo e spazioso abitacolo anch’esso completamente personalizzabile tra bande e longheroni in plastica. Sempre all’interno troviamo un sistema di infotainment da 7 pollici completamente configurabile con gli smartphone grazie alla presenza di Apple Car play e Android Auto. Sarà disponibile già su tutti gli allestimenti, mentre si pagherà a parte il sistema di navigazione dedicato.

La dotazione dei sistemi di assistenza alla guida, integrata nel pacchetto KIA Drive Wise, prevede: l’High Beam Assist, il Driver Attention Warning (controllato dalla telecamere frontali), la frenata autonoma d’emergenza con riconoscimento pedoni, il dispositivo che avvisa il superamento involontario della corsia, il Forward Collision Alert, il Blind Spot Detection, l’Advanced Drive Assistance Systems e il Rear Cross Traffic Alert.

Quattro le motorizzazioni previste per la nuova coreana (tutte abbinate al cambio manuale e trazione anteriore), tra cui un solo turbodiesel 1.6 litri da 110 CV, mentre tre saranno i benzina, partendo dal piccolo 1.0 litro turbo da 120 CV, e arrivando agli aspirati 1.2 e 1.4 rispettivamente da 84 e 100 CV. Come sempre Kia offre la super garanzia di 7 anni o 150 mila chilometri, vantaggiosa per i clienti che intenderanno tenere a lungo la vettura. Sarà disponibile da ottobre ma già ordinabile in Italia, con prezzi a partire da 17.000 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)