Kia XCeed 2023: domande, risposte e caratteristiche

Tutte le caratteristiche e la scheda tecnica del crossover compatto Kia XCeed 2023

Kia XCeed 2023: domande, risposte e caratteristiche

Dopo aver venduto oltre 120.000 unità in Europa, il crossover compatto XCeed di Kia ha ricevuto una serie di miglioramenti, tra cui un nuovo design esterno, un interno migliorato e una nuova versione GT-line che porta le emozioni di guida della Ceed GT al modello più popolare. Scopriamo meglio la gamma XCeed con le nostre FAQ, che vanno a replicare e a rispondere alle domande più poste dall’utenza sul web e inerenti alle best seller del mercato automotive nostrano.

Kia XCeed 2023

Quanto è grande la Kia XCeed 2023? Le dimensioni

La Kia XCeed 2023 è un’auto dalle dimensioni da crossover. Con i suoi 4.395 mm di lunghezza, 1.826 mm di larghezza, 1.483 mm di altezza e 2.650 mm di passo, è in grado di offrire un’esperienza di guida ‘spaziosa’ e confortevole.

Com’è l’abitabilità della Kia XCeed 2023?

Kia XCeed 2023

La lunghezza della vettura offre ai passeggeri un comfort molto buono, non solo per quanto riguarda lo spazio per le gambe, ma anche per la possibilità di stendersi e rilassarsi durante il viaggio. Inoltre, la larghezza della vettura offre spazio sufficiente per le spalle dei passeggeri, garantendo un viaggio confortevole anche per coloro che viaggiano affiancati. L’altezza della vettura offre un’ottima visibilità sulla strada e consente ai passeggeri di godere del paesaggio circostante.

Quanto è grande il bagagliaio della Kia XCeed 2023?

Il bagagliaio di questa vettura ha una capacità di 426 litri, che può essere aumentata a 1.378 litri con i sedili posteriori abbattuti.

Kia XCeed 2023

Com’è fatto il design della Kia XCeed 2023? Cosa cambia col restyling

La Kia XCeed aggiornata presenta ritocchi al paraurti, alla griglia frontale e ai gruppi ottici, nonché i nuovi loghi del marchio coreano. Le prese d’aria anteriori hanno un aspetto più grintoso e gli elementi interni dei fari hanno un nuovo design, ma mantengono la forma del modello precedente. I cerchi in lega disponibili sono da 16 e 18 pollici.

La versione GT-Line è caratterizzata da un ulteriore tocco di sportività con prese d’aria anteriori e mascherina specifiche, minigonne laterali e diffusore posteriore in tinta carrozzeria. I fanali a LED integrano elementi luminosi esagonali indipendenti. Sulla XCeed GT-Line la caratterizzazione estetica è completata da finitura in nero lucido su gusci degli specchietti e barre sul tetto, e da cerchi da 18 pollici lucidati. La gamma della XCeed si arricchisce di tre nuovi colori per gli esterni, disponibili per tutte le versioni: Celadon Spirit Green, Lemon Splash e Yuca Steel Grey.

Kia XCeed 2023

Com’è fatto l’abitacolo della Kia XCeed 2023? Gli interni e i materiali

La qualità degli interni non è per niente male, il che si riflette nei materiali utilizzati, tra cui tessuti, scamosciati, pelle sintetica o vera pelle, a seconda dell’allestimento scelto. Nonostante l’uso di plastica nell’abitacolo, le parti più comunemente toccate dalle mani sono fatte di materiali di alta qualità per garantire la massima durata e comfort, anche con superfici soft touch.

Kia XCeed 2023

Com’è la tecnologia di bordo della Kia XCeed 2023? L’infotainment

La nuova versione del veicolo ha adottato delle grafiche aggiornate per i due display: il display da 12,3 pollici per la strumentazione e il display da 10,25 pollici per l’infotainment (rispettivamente da 5 e 8 pollici sulle versioni d’ingresso). Questo significa che ora i conducenti saranno in grado di visualizzare informazioni più dettagliate e precise sullo stato del veicolo e sulle caratteristiche dell’infotainment. Ad esempio, il display della strumentazione mostra il livello di carburante, la velocità attuale del veicolo, la temperatura dell’acqua di raffreddamento del motore e così via, mentre il display dell’infotainment mostra la mappa di navigazione, le informazioni sul traffico, il clima all’interno dell’abitacolo e così via.

Quanti e quali motori ci sono a disposizione della Kia XCeed 2023?

Kia XCeed 2023

Il restyling della Kia XCeed si concentra su un’ampia gamma di motorizzazioni per soddisfare le diverse esigenze dei mercati e dei clienti. La nuova XCeed propone il motore benzina 1.5 T-GDI da 160 CV in versione mild-hybrid 48 V, il 1.6 T-GDI ibrido plug-in da 141 CV e il diesel 1.6 CRDi mild-hybrid 48 V da 136 CV. Le versioni mild-hybrid presentano il cambio manuale iMT a controllo elettronico, mentre i motori ibridi plug-in sono associati alla trasmissione automatica doppia frizione a 6 rapporti. È inoltre presente il 1.0 GPL.

Quanti e quali allestimenti e versioni ci sono per la Kia XCeed 2023?

La Kia XCeed 2023 è disponibile in quattro allestimenti: Business, Style, GT-Line e GT-Line+. L’allestimento Business offre un equipaggiamento di base con cerchi da 16 pollici, climatizzatore manuale, cruise control e sensori di parcheggio posteriori. L’allestimento Style aggiunge cerchi da 18 pollici, climatizzatore automatico bizona, navigatore con schermo da 10,25 pollici e telecamera posteriore. L’allestimento GT-Line + è il più sportivo e include dettagli estetici esclusivi, fari full LED, volante a T e cruscotto digitale da 12,3 pollici.

Quanto costa la Kia XCeed 2023?

Kia XCeed 2023

Nel modello in allestimento Business il prezzo di partenza è di 27.500 euro, con motore 1.0 GPL. La versione Style con lo stesso motore ha un costo di 29.750 euro. La versione GT-Line ha un costo di 32.000 euro ed è dotata di motore 1.5 T-GDi Mild Hybrid (Benzina, Manuale). Infine, la versione GT-Line+ ha un costo di 36.500 euro ed è dotata di motore 1.5 T-GDi Mild Hybrid DCT (Benzina, DCT).

Kia XCeed 2023: scheda tecnica

Dimensioni: Lunghezza 4.395 mm, larghezza 1.826 mm, altezza 1.483 mm, passo 2.650 mm.

Motori: La Kia XCeed 2023 offre diverse motorizzazioni tra cui scegliere. In versione mild-hybrid 48 V è disponibile il motore benzina 1.5 T-GDI da 160 CV, il diesel 1.6 CRDi mild-hybrid 48 V da 136 CV e il GPL 1.0. In versione ibrida plug-in è disponibile il motore benzina 1.6 T-GDI da 141 CV.

Trazione: La Kia XCeed 2023 è disponibile con trazione anteriore.

Cambio: La versione mild-hybrid presenta il cambio manuale iMT a controllo elettronico, mentre le versioni ibride plug-in sono associate alla trasmissione automatica doppia frizione a 6 rapporti.

Accelerazione: La Kia XCeed 2023 accelera da 0 a 100 km/h in 8,4 secondi (1.6 T-GDI ibrida plug-in).

Velocità massima: La velocità massima della Kia XCeed 2023 è di 195 km/h (1.6 T-GDI ibrida plug-in).

Allestimenti: La Kia XCeed 2023 è disponibile in quattro allestimenti: Business, Style, GT-Line e GT-Line+.

Bagagliaio: Il bagagliaio della Kia XCeed 2023 ha una capacità di 426 litri, che può essere aumentata a 1.378 litri con i sedili posteriori abbattuti.

Consumi: nd

Prezzo: Il prezzo della Kia XCeed 2023 varia a seconda dell’allestimento e del motore scelto. Il prezzo di partenza è di 27.500 euro per la versione Business con motore 1.0 GPL, mentre la versione GT-Line+ con motore 1.5 T-GDi Mild Hybrid DCT (Benzina, DCT) ha un costo di 36.500 euro.

Kia XCeed 2023

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)