Koenigsegg One:1, prende il sole nel sud della Francia
L'hypercar svedese da 1360 CV per 1360 Kg di peso.
Recentemente l’hypercar di cui si è parlato di più è stata la Bugatti Chiron, ma non bisogna dimenticarsi della potentissima Koenigsegg One:1.
Questa hypercar fu presentata al Salone Internazionale dell’auto di Ginevra nel 2014 e merita ancora considerazione ogni volta che si fa una lista delle auto più veloci del mondo. Questo perché ha un megawatt di potenza, che si traduce in 1.360 cavalli e 1.371 Nm di coppia.
Tutta questa potenza è sprigionata dal propulsore V8 5.0 di cilindrata bi-turbo con quattro valvole per cilindro.
A gestire tutta la potenza vi è un cambio automatico doppia frizione a 7 marce.
Koenigsegg dichiara un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi, da 0 a 300 km/h in circa 12 secondi e da 0 a 400 km/h in 25 secondi; la velocità massima è di 450 km/h.
Uno dei tanti motivi per cui questa macchina riesce a salire a velocità così elevate è il fatto che pesa molto poco – solo 1.360 kg. Per darvi un’idea, un peso simile è quello della Volkswagen Golf. Per ridurre al massimo il peso della vettura anche i cerchi sono completamente in una speciale fibra di carbonio ultra-leggera e resistente.
Il nome One:1 corrisponde all’eguaglianza tra peso e potenza, infatti ha un rapporto peso potenza di 1:1.
Ovviamente delle prestazioni da urlo come quelle di quest’auto, sono corrisposte da una grande efficienza dei freni, infatti il potente impianto frenante permette alla One:1 di fermarsi da 100 a 0 in soli 28 metri.
Questo particolare esemplare è stato individuato da EPCSupercars a Roquebrune-Cap-Martin, vicino a Monaco, parcheggiato dietro un hotel accanto a una Rolls-Royce Dawn e una Bentley Bentayga.
Seguici qui