Koenigsegg One:1 - Dopo il brutto incidente al Nurburgring, la megacar svedese è stata riportata nella fabbrica di Ängelholm per eseguire delle analisi dettagliate. Il bloccaggio è stato causato da un problema legato all'ABS della ruota anteriore sinistra; attualmente la vettura è in fase di ricostruzione, in attesa del ritorno in pista. Da segnalare l'ottimo lavoro della monoscocca che ha retto alla grande l'urto senza riportare danni al pilota.
Castrol Edge video - I piloti che scendono in pista al volante dell'Aston Martin Vulcan e della Koenigsegg One:1 protagoniste dei Titanium Trials di Castrol Edge sfidano i propri "cloni" cercando di essere più veloci di sé stessi.
La stratosferica Koenigsegg One:1 ha completamente demolito il record di velocità al Vmax200 in Inghilterra. Il pilota Oliver Weeb, impegnato in questa stagione nel WEC, ha portato la vettura nello spazio di meno di un miglio e mezzo alla velocità di ben 386 km/h
Koenigsegg One:1 - Un video spia ha catturato la Koenigsegg One:1, megacar svedese che sfreccia fino a 450 km/h, mentre girava sulla pista del Nürburgring, probabilmente impegnata nella conquista di un nuovo record di velocità sul noto tracciato tedesco.
La Koenigsegg One:1 è un'incredibile hypercar che abbiamo già avuto modo di vedere in azione. Stiamo parlando di un esemplare (ne sono stati costruiti solo sei) da 1,6 milioni di euro, che ora ha deciso finalmente di varcare l'Oceano e presentarsi anche negli Usa
Il Ceo di Koenigsegg, Christian von Koenigsegg, si sta focalizzando più sui clienti che sulla ricerca della velocità massima, una caratteristica peculiare di una supercar
Koenigsegg One:1 - L'hypercar del marchio svedese compie lo 0-300-0 km/h in 17,95 secondi, facendo registrare il nuovo record mondiale e migliorando di oltre 3 secondi il precedente primato che apparteneva alla sorella Agera R, che nel 2011 fermò il cronometro a 21,19 secondi.
Koenigsegg One:1 - Sul tracciato di Suzuka in Giappone la supercar svedese ha fatto segnare, con i suoi sistemi di registrazione, il tempo sul giro di quasi un secondo in meno rispetto al record ufficiale per auto di serie attualmente detenuto dalla Nissan GT-R.
L'annuncio a sorpresa della Regera fatto pochi giorni fa arricchisce lo stand della Koenigsegg al prossimo Salone di Ginevra. Intanto dalla Svezia arriva la foto di un particolare modello, che potrebbe essere proprio la misteriosa supercar
Koenigsegg - Agera R e One:1 saranno le auto chiave per il marchio svedese al fine di conseguire il ricercato titolo di auto più veloce sul Nürburgring
Volvo Trucks vs Koenigsegg One:1 - Sfida insolita e che non avrebbe luogo di esistere, ma la finalità è tutt'altra di quello che si potrebbe pensare e la scopriamo in video
Koenigsegg One:1 vs Volvo Trucks - Non si vede tutti i giorni una sfida tra hypercar e camion: dietro questa trovata marketing non c'è nient'altro che la promozione del nuovo cambio Volvo I-Shift
Koenigsegg One:1 - I 1.000 kW della Koenigsegg One:1 erano troppi anche per il sistema informatico della motorizzazione tedesca, in grado di accettare veicoli con kW massimo a tre cifre. Così per registrare uno dei sei pezzi prodotti della supercar svedese è stato necessario un aggiornamento del software.
Anche la Koenigsegg One:1 si è cimentata sulla Goodwood Hill questo weekend e grazie a questo video del canale BHP Project possiamo goderci un'esperienza che solo poche persone posso aver davvero sperimentato dal vivo
Michelin, partner del Festival of Speed di Goodwood, ha portato davanti al pubblico internazionale una collezione di supercar capace di emozionare anche l'appassionato più esperto
Trion Nemesis - Un'hypercar con una potenza degna di uno shuttle della NASA. Questo gioiello americano dovrebbe debuttare presto per i suoi test e frantumare qualsiasi record di categoria
Koenigsegg One:1 - Il nome deriva dal suo rapporto peso/potenza, ovvero un 1:1 perfetto. Questo grazie ai suoi 1.341 CV per 1.341 kg. Basta per decretare un nuovo campione di velocità?