KTM X-BOW GT-XR: tante innovazioni per aumentare il comfort a bordo [FOTO]
Gli ingegneri di KTM hanno implementato una serie di soluzioni innovative per aumentare il comfort
KTM ha progettato la nuova KTM X-BOW GT-XR pensando sia alle alte prestazioni che al comfort durante i viaggi più lunghi. All’interno, infatti, ci sono alcune caratteristiche intelligenti che rendono un viaggio più confortevole.
Il peso ridotto offerto dalla X-BOW GT-XR, il suo motore relativamente efficiente e il serbatoio da 96 litri permettono di percorrere fino a 1000 km senza fermarsi a fare rifornimento. Riunire entrambe queste qualità in un’unica vettura ha richiesto l’implementazione di molte soluzioni innovative da parte degli ingegneri di KTM.
Al posto dei classici specchietti retrovisori esterni ci sono delle telecamere
Un esempio è il sistema CMS (Camera Monitoring System) che prevede dei display a LED sul lato conducente e passeggero dell’abitacolo al posto dei tradizionali specchietti retrovisori esterni. Questi schermi forniscono una visuale in tempo reale dalla parte posteriore della vettura.
Il display montato al centro dell’abitacolo, invece, mostra un feed in tempo reale delle telecamere integrate nell’ala posteriore e nel retro della monoscocca in carbonio, migliorando ulteriormente la visuale del guidatore sull’ambiente circostante. In aggiunta, il sistema avanzato di telecamere è anche più leggero e aerodinamico.
KTM ha rinunciato al tradizionale sistema di infotainment sulla sua KTM X-BOW GT-XR, sfruttando lo smartphone del conducente per la navigazione e l’intrattenimento. Il supporto collocato nella console centrale assicura che i dispositivi rimangono saldamente in posizione.
Grazie alla connettività Bluetooth e all’impianto audio opzionale, i conducenti possono riprodurre la musica preferita, rispondere alle chiamate o seguire le indicazioni stradali comodamente dal proprio telefono.
C’è anche lo sterzo progressivo elettrico
A bordo della supersportiva troviamo anche lo sterzo progressivo elettrico che rende la guida molto più rilassante. Tale sistema si adatta automaticamente alla velocità della X-BOW GT-XR e alla situazione di guida. Quando si parcheggia o si guida lentamente in un centro abitato, lo sterzo risulta più elastico e rende quindi l’auto più facile da manovrare. A velocità più elevate, invece, lo sterzo si irrigidisce per offrire al conducente una guida più sicura e stabile.
C’è anche un sistema di climatizzazione che, oltre a fornire aria fresca costante nell’abitacolo, può anche riscaldare la temperatura in caso di freddo. Le bocchette d’areazione presenti sul lato conducente e passeggero sono progettate per non compromettere la visuale dall’abitacolo.
Per i lunghi viaggi è possibile anche sfruttare il vano bagagli. A differenza di altri modelli della sua categoria, la KTM X-BOW GT-XR propone ben 160 litri di spazio nel bagaglio. Questo permette di stipare due bagagli a mano e una borsetta.
Ricordiamo, infine, che la vettura è già disponibile ad un prezzo di partenza di 299.150 euro (tasse locali e dazi esclusi).
Seguici qui