KTM X-Bow, in arrivo una versione con portiere e lunotto

Sarà pronta a marzo

Una versione di KTM X-Bow dotata di carrozzeria più "umana", più "terrestre"? Possibile: secondo l'Amministratore Delegato dell'azienda arriverà durante il prossimo anno e avrà lunotto anteriore e portiere laterali convenzionali
KTM X-Bow, in arrivo una versione con portiere e lunotto

Il suo fascino è inconfondibile: l’austriaca KTM X-Bow propone una sportività senza limiti e senza convenzioni, senza compromessi e senza comfort. Una vettura dalle caratteristiche uniche, priva di concorrenti dirette sul mercato. Ma – si sa – le logiche commerciali hanno spesso il sopravvento: ecco perché (per aumentare il volume di vendite) durante il prossimo anno (e precisamente nel mese di marzo) sarà disponibile una nuova versione della vettura, più fruibile ed adatta ad un bacino d’utenza più ampio. A dirlo è Stefan Pierer, Amministratore Delegato di KTM, durante un’intervista con la testata Top Gear Magazine.

Secondo quanto dichiarato dal manager, i tecnici dell’azienda sono riusciti a superare i problemi di progettazione e di omologazione ed hanno concepito – adattando la struttura al telaio in fibra di carbonio – una declinazione della sportiva KTM X-Bow con portiere laterali e parabrezza anteriore, trasformando il veicolo in una quattro ruote molto più “terrestre” e comune. E il fascino? È presto per dire se con questa operazione X-Bow perderà pezzetti della propria immagine sportiva.

Attenzione, però: questa nuova versione di KTM X-Bow non sarà un’automobile convenzionale: mancherà, infatti, il tetto fisso. I tecnici hanno preferito concepire un tettuccio rigido che potrà essere sfruttato sino alla velocità massima di 130 chilometri orari. E la meccanica? Per il momento non sappiamo quali siano le caratteristiche tecniche di questa nuova declinazione della sportiva austriaca, ma sospettiamo che l’aggressività non verrà scalfita.

Pierer ha inoltre aggiunto, durante la stessa intervista, che il brand potrebbe entrare nelle competizioni LMP2 di Le Mans, con una variante di KTM X-Bow equipaggiata con il propulsore 2,5 litri TFSI turbo-benzina a cinque cilindri di Audi TT RS e di Audi RS3 Sportback. Ciò significa che, successivamente, lo stesso motore potrebbe essere proposto anche in una declinazione super-sportiva da produzione.

Avete già l’acquolina?

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)