La Ferrari 296 GTS a grandezza naturale fatta tutta di Lego [FOTO e VIDEO]

Il modello pesa due tonnellate e comprende interni bicolore realizzati in mattoncini

Legoland in Florida ha una nuova  attrazione dedicata al mondo Ferrari e destinata a fare breccia nel cuore degli appassionati di auto e di Lego. Si tratta dalla Lego Ferrari Build & Race Experience che sarà inaugurata l’8 marzo e permetterà ai partecipanti di creare la propria Ferrari utilizzando i famosi mattoncini Lego e gareggiare contro altri appassionati in delle avvincenti corse virtuali.

Per l’inaugurazione della nuova attrazione è stata realizzata una Ferrari 296 GTS a grandezza naturale costruita esclusivamente con mattoncini Lego. Anche se non è la prima auto in scala reale realizzata interamente con i Lego, questa Ferrari 296 GTS appare decisamente impressionante.

Ferrari 296 GTS in Lego

Realizzata da un team di 10 persone in circa 1.850 ore

Lego afferma che per costruire la replica della Ferrari 296 GTS ci sono volute circa 1.850 ore di lavoro che hanno impegnato un team di dieci persone. Anche se non è stato specificato quanti mattoncini siano stati utilizzati per l’opera, si può chiaramente apprezzare un incredibile cura dei dettagli.

Non solo tutte le proporzioni dell’auto di Maranello sono perfetti, ma ci sono anche diversi elementi funzionanti come i fari, i fanali e l’illuminazione della targa posteriore. Inoltre la vettura in Lego, fatto di mattoncini rossi che replicano egregiamente il colore Rosso Corsa della Ferrari, è montata su vere ruote originali della 296.

Ferrari 296 GTS in Lego

Dettagli curati anche per gli interni

Gli interni sono dettagliati quanto l’esterno e presentando un abitacolo realizzato con la combinazione di mattoncini beige, marroni e neri, oltre ad un vero volante. I costruttori Lego si sono presi anche la briga di realizzare in mattoncini la parte superiore del motore V6 biturbo da 2.9 della supercar del Cavallino.

Nel complesso il modello della Ferrari 296 GTS in Lego pesa quasi due tonnellate, con Legoland Florida che invita gli appassionati a visitare la sua pagina Instagram e a commentare cercando di indovinare quanti mattoncini siano stati necessari per costruire la vettura, col numero esatto che sarà svelato più avanti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)