La nuova Audi Q7 s’alleggerisce grazie alla fibra di carbonio
Peso ridotto per il nuovo SUV di Ingolstadt
Le dimensioni della nuova Audi Q7 non portano di certo a pensare che la Casa di Ingolstadt abbia tenuto il peso della vettura tra le priorità in fase di progettazione, ed invece il nuovo SUV tedesco pare sia riuscito a contenere il peso dell’ampia struttura grazie all’utilizzo della fibra di carbonio, almeno secondo le prime indiscrezioni circolanti relative alla nuova Q7.
Solitamente la fibra di carbonio, materiale leggero e resistente, viene sempre più utilizzato per le supercar, e questa sarebbe la prima volta che la ritroveremmo su un SUV. La combinazione con l’alluminio nella prossima generazione dell’Audi Q7 consentirebbe al veicolo di ridurre il proprio peso.
Lo sviluppo della nuova Q7 è stato anticipato dal concept Crosslane, che era però un veicolo molto più piccolo. A parte la sua costruzione, alcuni elementi di design del Crosslane potrebbero trovare posto nella nuova Q7 che dovrebbe essere più grande rispetto al modello attuale, con una griglia single-frame e i fari stretti.
Dato il peso non eccessivo la nuova Q7 non avrebbe bisogno di un motore potente come il 6,0 litri V12 TDI che rappresenta il top di gamma del modello attuale, con quasi 500 cavalli e 740 Nm di coppia. Nel caso opposto ci troveremmo di fronte a un SUV super scattante.
Seguici qui