La nuova Peugeot e-3008 2024: ecco come si guida il SUV elettrico del Leone [VIDEO]

La e-3008 Standard Range sarà disponibile in due allestimenti, Allure e GT

La Peugeot 3008 2024 si evolve, con un occhio di riguardo alla sostenibilità, grazie alla versione 100% elettrica, la Peugeot e-3008. Questa variante si affianca alla versione mild hybrid da 136 CV già disponibile e anticipa l’arrivo di una 3008 Plug-in.

Le dimensioni della nuova 3008 sono aumentate rispetto al modello precedente: la lunghezza, la larghezza e l’altezza sono cresciute di circa 9, 5 e 2 cm rispettivamente, raggiungendo così 454 cm x 189 cm x 164 cm. Delle sue caratteristiche abbiamo già parlato in lungo e in largo, ma possiamo comunque dire che il design frontale è stato rinnovato, con un frontale più alto e una calandra 3D inedita, più bassa e larga. La fanaleria a LED, con le caratteristiche fasce a LED verticali luminose del Leone, conferisce un senso di continuità con il resto della gamma Peugeot.

La nuova generazione della Peugeot 3008 introduce però il Panoramic i-Cockpit, che offre una visione sopraelevata del volante con un pannello curvo da 21 pollici che integra sia la strumentazione che il touch screen dell’infotainment, oltre ai comandi della climatizzazione. L’interfaccia è completamente digitale, con un ulteriore display dedicato agli i-Toggle; scorciatoie personalizzabili per un accesso diretto alle funzioni preferite come clima, audio, media e navigazione. L’interno dell’abitacolo presenta un mix di plastiche di buona qualità e tessuto, che contribuisce a creare un ambiente accogliente.

La e-3008 si basa sulla piattaforma STLA Medium del Gruppo Stellantis e sarà offerta in versione Standard Range da 210 CV, con trazione anteriore e batteria da 73 kWh, per un’autonomia di 525 km. Nel 2025 saranno introdotte la Long Range da 230 CV, con batteria da 98 kWh e un’autonomia di 700 km, e la Dual Motor a trazione integrale, con doppio motore, 320 CV e batteria da 73 kWh. La ricarica della batteria può essere effettuata in corrente alternata a 11 kW (22 kW in opzione) e fino a 160 kW in corrente continua da colonnine rapide, con un passaggio dal 20 all’80% di carica in 30 minuti.

La nuova Peugeot e-3008 2024: ecco come si guida il SUV elettrico del Leone

La e-3008 Standard Range sarà disponibile in due allestimenti, Allure e GT, con un prezzo di listino di 41.980 euro per la e-3008 Allure e di 49.730 euro per la GT.

La nuova Peugeot e-3008 2024: ecco come si guida il SUV elettrico del Leone La nuova Peugeot e-3008 2024: ecco come si guida il SUV elettrico del Leone

La prova della Standard Range da 210 CV

Una volta al volante, si nota immediatamente la presenza del nuovo e scenografico i-Cockpit. Per osservare il quadro strumenti, è necessario guardare al di sopra del volante, che ha una forma ovale. Questa disposizione, sebbene piacevole, richiede al guidatore di alzare la seduta e allungare le gambe per fare spazio al volante. La trovo, personalmente, facile e comoda, ma non per tutti è così. Ad altri conducenti potrebbe apparire come una seduta sacrificata o innaturale, soprattutto durante i lunghi viaggi.

Il comfort di guida è garantito anche sul sedile posteriore, dove c’è spazio sufficiente per la testa nonostante il tetto discendente. Il bagagliaio offre una buona capacità, con 520 litri che scendono a 470 per la e-3008 AWD. La visibilità è tuttavia limitata dal montante e dalla coda, ma sensori e telecamere assistono nelle manovre di parcheggio.

La nuova Peugeot e-3008 2024: ecco come si guida il SUV elettrico del Leone

La e-3008, grazie al motore elettrico, offre una buona risposta. Il set up è ben bilanciato, con sospensioni che assorbono efficacemente le imperfezioni della strada e supportano il peso del SUV con stile da Fastback, oltre 2.100 kg di massa. E la sua mole, credetemi, durante la guida si sente. Questo non vuol dire che la e-3008 si guidi male, tutt’altro. Ma se intendete adottare una guida sportiva il suo peso si farà sentire. Per una guida più dinamica, è possibile selezionare la modalità Sport, che rende il pedale dell’acceleratore più reattivo e lo sterzo più consistente. Infine, l’auto offre una buona tenuta di strada e predilige una guida tranquilla e confortevole, esattamente quello che ci si aspetta da un SUV elettrico per famiglie.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)