La nuova Tesla Model Y rivoluziona la produzione: ridotti da 70 a 1 i componenti del sottoscocca

Un'unica struttura monoblocco pressofusa che consente di ridurre i costi e i tempi di produzione

La nuova Tesla Model Y rivoluziona la produzione: ridotti da 70 a 1 i componenti del sottoscocca

La nuova Tesla Model Y, svelata di recente in Cina, apporta significativi miglioramenti in termini di efficienza della produzione automobilistica grazie a una notevole semplificazione della sua struttura telaistica. Il nuovo modello della Model Y beneficia infatti di uno sottoscocca completamente riprogettato che ha ridotto da 70 a 1 i componenti.

Struttura pressofusa monoblocco

Una novità progettuale che consente alla nuova Tesla Model Y di disporre di un’unica struttura pressofusa monoblocco. La notevole riduzione dei pezzi che compongono il sottoscocca del veicolo si traduce in diversi e significativi vantaggi, a partire dalla riduzione del numero di fasi nel ciclo produttivo, così come vengono ridotti gli spazi vuoti tra le parti dell’auto. Superando tali inefficienze, Tesla propone una Model Y dotata di maggiore solidità e robustezza strutturale complessiva.

Costi ridotti, maggior velocità di produzione

Elon Musk, CEO di Tesla, sottolinea come questo nuovo approccio ha un impatto più profondo, con importanti potenzialità nell’innovare il processo di costruzione delle auto. Ridurre al minimo la complessità con una struttura monoblocco pressofusa significa che sono necessari meno robot e passaggi sulla linea di assemblaggio. Questo si traduce in maggiore efficienza con una riduzione dei costi produttivi, così come dei tempi di produzione, potendo velocizzare il processo, consentendo così a Tesla di soddisfare in tempi più rapida la domanda di mercato.

Più silenzio a bordo

L’altro grande vantaggio di questa riprogettazione della Tesla Model Y all’insegna della semplificazione è il miglioramento della silenziosità dell’abitacolo. Un numero inferiore di componenti e una migliore robustezza strutturale riducono al minino le vibrazioni e il rumore percepito all’interno del veicolo, rendendo la guida più silenziosa.

La novità produttiva introdotta con la nuova Model Y potrebbe rappresentare una nuovo standard di riferimento, non solo per i futuri modello di Tesla, ma anche dell’industria automobilistica, con altre Case che potrebbero seguire l’esempio dell’azienda di Musk per migliorare l’efficienza della produzione.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)