La proposta dell’Italia di posticipare lo stop ai motori diesel e benzina non sembra trovare consensi in Europa

La proposta dell'Italia di anticipare la discussione sul ban ai motori termici sembra incontrare resistenze

La proposta dell’Italia di posticipare lo stop ai motori diesel e benzina non sembra trovare consensi in Europa

L’Italia ha proposto di rivedere il ban alle auto termiche previsto per il 2035. La proposta però non sembra trovare grandi consensi tra i grandi paesi UE come Germania, Francia e Spagna. Il ministro italiano Adolfo Urso ha affermato di aver ricevuto il supporto di dieci Paesi, ma alcune cancellerie si sono già ritirate, generando incertezze riguardo alla reale entità del consenso.

La proposta dell’Italia di anticipare la discussione sul ban ai motori termici sembra incontrare resistenze

Urso ha dichiarato: “Diversi Paesi hanno già espresso le loro opinioni sulla nostra proposta all’interno del Consiglio, mentre altri lo hanno fatto in incontri bilaterali”. Tra i presunti sostenitori, il ministro ha menzionato Romania, Slovacchia, Lettonia, Malta, Cipro, Polonia, Repubblica Ceca, Spagna e Germania, con l’aggiunta di Austria e Olanda. 

Tuttavia, la situazione si presenta più complessa di quanto inizialmente dichiarato. La Germania, in particolare, ha adottato posizioni contrastanti. Mentre il ministro Robert Habeck ha mostrato segni di apertura, il segretario all’Economia Sven Giegold ha evidenziato la necessità di “chiarire alcuni malintesi”. Anche paesi quali Francia, Svezia, Polonia e Spagna hanno manifestato posizioni simili a quelle tedesca.

La proposta dell’Italia di anticipare al 2025 la discussione sulla revisione al divieto previsto per il 2035 sta incontrando in tutti i principali paesi dell’Unione Europea forti resistenze da parte di chi teme che ciò possa portare ad un indebolimento delle politiche di riduzione delle emissioni. Le regole di voto del Consiglio renderanno il tutto ancora più complicato e dunque bisognerà attendere per capire se davvero sarà possibile rinviare lo stop ai motori termici come auspica il governo italiano.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)