La Subaru FT-86 ha finalmente un nome: BRZ
La FT-86, auto sviluppata in collaborazione tra Toyota e Subaru, ha sempre vissuto a metà tra le due case. Se il nome FT-86 sembra ormai esclusivamente di proprietà dell’incarnazione Toyota del veicolo, la versione Subaru si è ritrovata spesso appiccicata etichette improponibili, come Boxer Sports Car Architecture Concept o Rear-Wheel Drive Sports Car Technology Concept. La casa giapponese, però, ha finalmente scelto un nome più alla portata di tutti per il suo modello: ecco a voi la Subaru BRZ.
Siamo chiari, BRZ è comunque un acronimo dove B sta per motore Boxer, R sta per trazione posteriore (Rear-wheel drive) e Z sta per Zenith. Meglio così, però, che con quegli interminabili nomi di cui sopra. La nuova BRZ dovrebbe mostrare uno dei suoi prototipi più recenti al prossimo Salone di Francoforte e non vediamo l’ora di darci un’occhiata. Nel frattempo la casa ha pensato bene di mettere online un sito pubblicitario con alcuni teaser per il pubblico, che potete visitare cliccando qui.
Al momento i dettagli sulla BRZ sono abbastanza scarsi, anche perché il massimo dell’anteprima che abbiamo avuto è questa sorta di “scheletro” che è stato mostrato allo scorso Salone di Ginevra. Parlando di rumor, comunque, possiamo pensare che Subaru stia preparando un motore quattro cilindri da 2.0 litri montato, ovviamente, su una trasmissione a trazione posteriore. Il tutto dovrebbe essere associato ad un cambio a sei velocità, ancora da stabilire se manuale o automatico.
La Subaru BRZ, insieme alla Toyota FT-86, dovrebbero esordire nella loro versione di serie al Salone di Tokyo di dicembre, con una produzione programmata per la prossima primavera.
Seguici qui