La vera storia dietro i cimiteri di veicoli elettrici abbandonati in Cina [VIDEO]
Ecco quale sarebbe il motivo dietro alla presenza di numerosi cimiteri di auto elettriche in Cina
La Cina è il più grande mercato al mondo per i veicoli elettrici, con oltre 4 milioni di veicoli venduti nel 2020. Tuttavia, la Cina è anche il paese dove si trovano migliaia di auto elettriche abbandonate in enormi depositi, che sembrano dei veri e propri cimiteri. Alcuni video reportage pubblicati su Youtube e diffusi sui social nei mesi scorsi hanno fatto molto scalpore. Qual è la ragione di questo fenomeno? A questa domanda ha provato a rispondere Bloomberg con un suo report pubblicato nelle scorse settimane.
Il crollo del car sharing dei veicoli elettrici sarebbe il motivo dei cimiteri di auto elettriche in Cina
A quanto pare la stragrande maggioranza di questi veicoli elettrici abbandonati proviene da flotte di auto elettriche usate. Questo sarebbe dovuto al crollo al mercato del car sharing che si è registrato negli ultimi anni in Cina. Il governo cinese aveva sovvenzionato in maniera molto generosa l’acquisto di auto elettriche da parte di queste società di car sharing ed infatti ciò aveva favorito la nascita di migliaia di aziende di questo tipo che però alla fine hanno dovuto chiudere i battenti. Il risultato sono questi cimiteri di auto elettriche presenti in varie città del paese che tanto scalpore stanno facendo sul web.
Anche se adesso il mistero è stato finalmente risolto, il problema dei cimiteri di auto elettriche abbandonate rimane ancora irrisolto, rappresentando uno spreco di risorse e un impatto ambientale negativo. Per questo, alcuni esperti suggeriscono di adottare soluzioni più creative e sostenibili, come il riutilizzo delle batterie per altri scopi, la conversione delle auto in veicoli a idrogeno o la donazione delle auto a organizzazioni umanitarie o sociali.
Seguici qui