Lamborghini Aventador: sarà così il successore? [RENDER]

Il progetto digitale di Kolesa si basa sulle recenti immagini di brevetto

Lamborghini Aventador: sarà così il successore? [RENDER]

Lamborghini ha lanciato nel corso degli anni diverse supercar che hanno conquistato moltissime persone. Dalla Miura disegnata da Marcello Gandini durante il suo periodo in Bertone, passando per la Countach con il suo design a cuneo, per la Diablo e la Murcielago, fino ad arrivare alla più recente Lamborghini Aventador.

Con ogni nuova variante e modello, lo storico marchio di Sant’Agata Bolognese ha reso le sue vetture sempre più aggressive. Lamborghini lo farà ancora una volta con il successore dell’Aventador, il cui nome resta ancora avvolto nel mistero.

Tuttavia, di recente è stato trapelato un brevetto contenente alcune immagini che potrebbero aver mostrato le linee della futura supercar ibrida plug-in. Queste immagini sono servite d’ispirazione a Kolesa, che ha realizzato un progetto digitale, il quale ci mostra la tre quarti anteriore e la tre quarti posteriore.

Sotto il cofano ci sarà un V12 aspirato nuovo di zecca

La supercar colorata di verde sembra decisamente più aggressiva rispetto all’Aventador attuale. In base alle ultime indiscrezioni trapelate su Internet, il nuovo modello ad alte prestazioni dovrebbe avere un cambio a doppia frizione e un motore V12 aspirato nuovo di zecca.

Spendere svariati milioni per sviluppare un nuovissimo propulsore pensato per una sola vettura può sembrare una follia, ma la casa automobilistica bolognese ha sicuramente un buon motivo per farlo.

Ci saranno due motori elettrici

Oltre alla parte estetica, il successore della supercar si differenzierà anche a livello di propulsione. Infatti, il V12 aspirato di nuova concezione sarà affiancato da due motori elettrici. Uno di questi si troverà nella parte anteriore, fornendo così la trazione integrale elettrica per garantire prestazioni migliori e un minor consumo di carburante. L’altro powertrain, invece, sarà installato da qualche parte sul retro, forse integrato nella trasmissione.

Essendo una vettura a motore centrale con un transaxle montato posteriormente, il successore della Lamborghini Aventador dovrebbe avere il pacco batterie del sistema ibrido plug-in montato nel tunnel centrale, proprio come visto sulla Chevrolet Corvette E-Ray.

Ad ogni modo, il nuovo bolide di Sant’Agata Bolognese dovrebbe sviluppare all’incirca 1000 CV di potenza mentre il debutto ufficiale avverrà questo trimestre; quindi, entro il 31 marzo.

Lamborghini Aventador successore render Kolesa

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)