Lamborghini Centenario: sarebbe basata sulla Aventador
Dovrebbe essere introdotta al prossimo Salone di Ginevra
Nuove indiscrezioni sono emerse a proposito del modello che renderà tributo a Ferruccio Elio Arturo Lamborghini, per ricordare il centenario dalla sua nascita. La vociferata Lamborghini Centenario, al momento identificata con questa denominazione, sarebbe sviluppata utilizzando come piattaforma la potente Aventador.
Il suggerimento è riportata dai colleghi di Piston Heads, dopo un’intervista con il Presidente e Amministratore Delegato della Lamborghini, Stephan Winkelmann, che precisa che “non si tratterà di un esemplare singolo”. Bensì, si tratta di “20 vetture e utilizzeremo sempre una delle delle piattaforme delle nostre attuali auto. Ma in termini di design, performance e innovazione sarà un’auto completamente differente.” Poi, in un secondo momento, il dirigente della casa di Sant’agata Bolognese ha aggiunto, interpellato su quale modello possa rappresentare la base di partenza dell’auto: “Aspettate e vedrete. Ma di norma, trattandosi di vetture in serie limitata, scegliamo l’Aventador come base.”
Considerando queste parole, la vettura celebrativa potrebbe essere una nuova espressione di estrema sportività, come nel caso della Veneno. La esclusiva supercar mostrata durante il Salone di Ginevra del 2013, per celebrare il cinquantesimo anniversario della casa, e realizzata in soli tre esemplari. La spinta, nel caso di questa vettura estrema dalla veste elaborata e affilata, composta in fibra di carbonio, è offerta da un vigoroso motore V12 da 6.5 litri capace di erogare 750 cavalli, portando la Veneno da ferma a 100 km/h in soli 2.8 secondi e fino a 355 km/h di velocità massima. La trasmissione è del tipo super-veloce ISR sette rapporti, le sospensioni sono delle prestazionali push-rod e la trazione risulta integrale, come sarebbe quella di questa cosiddetta Centenario.
Si ipotizza che la nuova esclusiva vettura celebrativa possa contare su una potenza di 760 cavalli generata dal propulsore dodici cilindri a V della Aventador, che dovrebbe consentirle di raggiungere da ferma i 100 km/h in poco più di due secondi e mezzo. In attesa di maggiori dettagli, per ora restano supposizioni.
Seguici qui