Lamborghini Huracan LP 580-2: una nuova visione della potenza [FOTO E VIDEO]
Motore V10 da 580 cavalli e trazione posteriore
Il frontale sembra ancora più aggressivo. Pur da ferma, la nuova Lamborghini Huracán LP 580-2 dà l’impressione di voler caricare come farebbe un toro, affidandosi alla massiccia potenza trasmessa alle sue ruote posteriori. Questo, in particolare, è uno degli aspetti distintivi della nuova Huracán sviluppata dal Centro Stile di Lamborghini e dagli specialisti dell’aerodinamica di Sant’Agata Bolognese.
La sportiva introdotta al Salone di Los Angeles 2015, si differenzia dalla versione a trazione integrale, come suggerito, anche nel design. Zona anteriore e posteriore sono state rimodellate per offrire una visione ancora più spumeggiante. L’ampia presa d’aria frontale non è solo funzionale al raffreddamento, ma fornisce carico aerodinamico all’avantreno, mentre dietro lavorano spoiler e diffusore senza il supporto di altre appendici mobili. La sportività esterna e confermata all’interno, dove primeggia uno stile grintoso già riscontrato sulla omonima a trazione integrale, rimarcata da un tocco tecnologico rappresentato dal Lamborghini Infotainment System II con schermo TFT da 12,3 pollici ad alta risoluzione, e la presenza di un peculiare pulsante da cui attivare l’ANIMA (Adaptive Intelligent Network Management) e le differenti modalità di guida ricalibrate: STRADA, SPORT e CORSA.
A impreziosire lo stile della nuova Huracán LP 580-2 anche gli inediti cerchi Kari da 19”, avvolti da specifiche gomme Pirelli Pzero, così come gli affinati freni a disco in acciaio con pinze in alluminio. Tra i vari aspetti, l’auto è caratterizzata da un peso a secco di 1.389 kg, in pratica 33 chilogrammi più leggera della versione integrale, secondo quanto riferito dalla casa. È sviluppata su un telaio ibrido in alluminio e fibra di carbonio, che appunto consente di contenere il peso e ne accentua la rigidezza torsionale. Il peso è distribuito per il 40% all’avantreno e 60% al retrotreno, diminuendo così l’inerzia sull’asse anteriore.
La spinta è fornita sempre da un motore aspirato V10 da 5.2 litri, alloggiato in posizione centrale, ma tarato nell’erogazione. La forza espressa è pari a 580 cavalli (426 kW) mentre la coppia massima ammonta a 540 Nm. Anche in questo caso, è implementata una funzione di disattivazione dei cilindri per massimizzare l’efficienza dell’unità motrice, una bancata da cinque cilindri resta silenziosa in quelle situazioni in cui non è richiesta la massima potenza. Cilindri che poi ritornano attivi in modo fluido quando l’automobilista riprende ad accelerare. In base a quanto segnalato, tale misura consente di ridurre i consumi a 11,9 litri/100 km nel ciclo combinato e le emissioni di CO2 a 278 g/km.
Il propulsore è legato a una trasmissione Lamborghini Doppia Frizione (LDF) sette marce, che consente passaggi fulminei ed è arricchita da un “launch control”. Considerando la dotazione citata, la nuova Huracán LP 580-2 risulta in grado di raggiungere da ferma i 100 km/h in 3,4 secondi, un di vario di 0,2 secondi nel confronto con la omonima a trazione integrale, è un picco massimo di 320 km/h, cioè cinque chilometri orari in meno sempre tenendo in considerazione la Huracán LP 610-4.
Seguici qui