Lamborghini Huracan Performante by Novitec: quando l’auto del record non è abbastanza [FOTO E VIDEO]
Novitec dona alla Huracan Performante un'estetica più aggressiva e maggiore downforce
A chi verrebbe in mente di estremizzare le prestazioni già elevate di una Lamborghini Huracan Performante? Bene, Novitec, da grande conoscitore delle supercar, ha deciso di alzare ulteriormente l’asticella per donare alla vettura di serie più veloce al Nurburgring ancora più cattiveria e prestazioni veramente da urlo.
Lamborghini Huracan Performante by Novitec
I cambiamenti a livello estetico sono veramente leggeri, ma d’altronde conosciamo già lo stile di Novitec che apporta delle modifiche spesso sobrie e leggere per perfezionare alcune supercar che sono già ben realizzate sotto tutti i profili. Non si tratta di bodykit prestampati o prodotti realizzati in serie bensì delle migliorie sviluppate appositamente per questo modello e studiate nella galleria del vento per migliorare le doti aerodinamiche di una vettura che ha fatto dell’aerodinamica il suo punto forte grazie alla tecnologia ALA di Sant’Agata Bolognese. I componenti aggiuntivi in carbonio inoltre, sono stati realizzati con lo stesso carbonio forgiato composito di cui si fregiano gli ultimi modelli di Lamborghini, sviluppati appositamente da Lamborghini e Callaway Golf Company, per mantenere altissimo il livello di qualità offerto ai propri clienti, senza modificare l’essenza della vettura.
Osservando il frontale infatti, possiamo trovare una quantità di carbonio non indifferente. Troviamo due nuovi profili che vanno a rimarcare le linee esterne della vettura, inglobando le due grosse prese d’aria presenti alle estremità, mentre inferiormente si può notare un nuovo splitter dalle generose dimensioni, che andrà ad aumentare ancora la downforce alle alte andature per scacciare letteralmente a terra il frontale della sportiva bolognese. Per sottolineare l’alto livello di studio condotto da Novitec, nelle parti esterne del cofano anteriore si intravedono due feritoie inglobate nei due canali d’aria che il cofano genera in prossimità del parabrezza, sopra al passaruota. Queste, insieme a due piccoli fori presenti più vicino ai fari anteriori, serviranno a migliorare i flussi d’aria che si generano intorno alla vettura a velocità decisamente sostenute.
Anche nel posteriore, si trovano alcune modifiche sempre realizzate con il materiale pregiato, che caratterizza due prese d’aerazione presenti sul cofano motore così come due appendici che aumentano la superficie alare sulla coda. Anche in questo caso, la downforce al posteriore viene notevolmente aumentata, andando ad aumentare l’efficacia del sistema ALA, che convoglia alcuni flussi aerodinamici fin sotto all’alettone posteriore faceedoli fuoriuscire da dei piccoli fori presenti nella parte inferiore di questo. Stesso trattamento è quindi riservato anche per gli specchietti laterali, che si fondono perfettamente con i contrasti cromatici della supercar. Le modifiche di Novitec interessano anche la ciclistica della vettura che riceve nuovi cerchi alleggeriti da 20 pollici all’anteriore e 21 al posteriore, con un nuovo design e che si integrano meglio nel passaruota grazie anche al rilassamento della vettura di 37 millimetri, grazie all’adozione di nuove sospensioni sportive già rigide.
Anche lo scarico è stato interamente rivisto da Novitec, che ora viene sostituito da un sistema realizzato con un materiale pregiato chiamato Inconel, adottato anche dalla rivale Ferrari 488 Pista, capace di far risuonare in modo più profondo e corposo il sound del portentoso 5.2 litri V10 aspirato. A proposito di prestazioni, Novitec non si è ancora espresso in merito ma a breve arriverà un pacchetto di preparazione per il propulsore che potrà erogare più dei 640 Cv e 600 Nm di cui dispone originariamente.
Seguici qui