Lamborghini Huracán Superleggera: l’elevato dinamismo di un esemplare di prova [VIDEO SPIA]
Voci su un peso più contenuto e maggiore potenza
Il suono stuzzica l’orecchio. Si intuisce la forza di un V10 aspirato, lo stesso da 5.2 litri presente sotto il cofano delle varie versioni di Lamborghini Huracán, ma stavolta potrebbe essere ancora più potente. Si parla di una Superleggera.
Il citato motore potrebbe generare una spinta ben superiore ai 610 cavalli della tradizionale Huracán, e portare in soli tre secondi la citata Superleggera da 0 a 100 km/h. Un utilizzo più corposo di materiali leggeri come la fibra di carbonio e parti alleggerite tipo ad esempio un sistema di scarico meno gravoso e cerchi dal peso più contenuto, potrebbe consentire di contenere la massa al di sotto dei 1.422 kg, in base ai rumors presenti.
La veste camouflage avvolge ogni particolare di questo esemplare di prova, ma si percepisce la presenza di inedite componenti aerodinamiche che amplificano le voci sulla citata variante Superleggera. Una nuova versione ancora più prestazionale, destinata ad arricchire una gamma già nutrita dalla prima LP 610-4 a trazione integrale, affiancate dalle successive Spyder e LP 580-2 a trazione posteriore. Lasciando da parte la versione LP 620-2 Super Trofeo, destinata alle competizioni, che come resa estetica parrebbe non essere troppo distante da questo nuovo modello, nonostante le foto spia suggeriscano una ricercatezza stilistica più mirata sul fronte estetico e non solo prestazionale.
Le varie parti che rendono la visione più muscolosa, seppure coperte, offrono un’idea di robustezza e dinamismo. Il frontale risulta abbastanza pronunciato, definito da aperture generose e convogliatori d’aria. Si intravedono i gruppi ottici, la cui forma ricorda quelli della Huracán, ma è possibile che venga fatto qualche intervento mirato sia nella zona anteriore, sia in quella posteriore. I fianchi presentano poi altri sfoghi e sulla zona posteriore svetta un alettone dal design piuttosto elaborato.
Seguici qui