Lamborghini Huracán, vi presentiamo l’erede della Gallardo
Una belva da strada da 610 CV è in arrivo al Salone di Ginevra
Un Uragano sconvolge il nostro Natale! Arriva direttamente da Sant’Agata Bolognese ed è l’erede della storica Lamborghini Gallardo. Stiamo ovviamente parlando della Lamborghini Huracán, che è stata presentata ufficialmente dal Toro questa mattina e che farà il suo debutto assoluto al prossimo Salone di Ginevra. Nonostante l’insicurezza sul nome e sulla sua data di uscita, era già qualche giorno che circolavano indiscrezioni sul nome e sulle sue caratteristiche, per quanto non potessimo in alcun modo dare per certe delle informazioni che, di fatto, non avevamo. Ora, invece, abbiamo l’intera scheda tecnica della vettura, che promette come le sue antenate di stabilire nuovi record e standard nel campo delle supercar per tutto il mondo.
Il suo nome completo è Lamborghini Huracán LP 610-4 (il nome è stato scelto, come sempre, in memoria del toro da corrida di Conte de la Patilla, pare famoso per il suo coraggio e la sua aggressività). Come probabilmente è inutile quasi sottolineare, il numero si riferisce alla potenza del motore, un V10 da 5.200 cc di cubatura che, oltre a raggiungere questi 610 CV di potenza ad un regime di 8.250 giri al minuto, vanta anche un valore di coppia massimo di ben 560 Nm. Stiamo quindi parlando di una vettura che non fatichiamo a definire “fantastica”, con prestazioni da urlo. Lo 0-100, tanto per fare un esempio, è completabile nel tempo record di 3.2 secondi, mentre i 200 km/h arrivano addirittura sotto i dieci secondi (9,9 per essere precisi). Il tutto per raggiungere l’obiettivo principale, ovvero la velocità di punta di ben 325 km/h.
Una vera e propria “belva” della strada, quindi, che anche dal punto di vista dello stile e del design urla “Lambo” da ogni singola giuntura. Come potete vedere voi stessi, l’erede della Gallardo è stata pesantemente influenzata dall’esperienza dell’Aventador, che già di suoi sta iniziando a divenire la colonna attorno alla quale girano quasi tutte le vetture costruite di recente dal Toro scatenato (vi dice niente la Veneno?). Nonostante la palese influenza, però, l’Huracán è un’auto a sé stante, diversa dalle altre. Provate a guardare i gruppi ottici, che con la loro tecnologia a LED saranno disponibili di serie su tutti gli esemplari (ma si può davvero parlare di “serie” su un’auto simile?). Comunque ogni singola luce che potete vedere sulla nuova Lamborghini è stata realizzata con la tecnologia LED, una prima assoluta per la compagnia.
Proviamo a immaginarci dentro al suo abitacolo e subito notiamo una novità eccezionale persino per gli standard di Lambo: un sistema di infotainment con uno schermo TFT “monstre” da 12,3 pollici nella posizione del quadro comandi, letteralmente più grande di quello del laptop su cui sta venendo scritto questo articolo. Praticamente tutto ciò che riguarda la macchina può essere modificato e configurato da questo pannello, passando per le classiche dotazioni dei sistemi di infotainment fino alle particolarità più nascoste del motore e delle prestazioni, oltre alla strumentazione tradizionale. Allarghiamo lo sguardo e non possiamo non notare le sellerie e le coperture in pelle Nappa e in Alcantara, con un design reso ancora più aggressivo dai finestrini in stile aeronautico.
Dal punto di vista del comfort di guida, non manca davvero nulla. Saranno disponibili tre modalità diverse: Strada, Sport e Corsa. Il tutto gestito dalla nuova versione del cambio dual-clutch a sette velocità, anche questo al debutto assoluto sulle auto di Sant’Agata e ribattezzato per l’occasione Lamborghini Doppia Frizione (LDF). Tutto è stato sistemato, dalla mappatura al sistema di scarico, senza dimenticare la trazione integrale e il controllo elettronico della stabilità. Tra gli optional che è poi possibile includere troviamo il Dynamic Steering per il volante e una serie di aggiunte a livello dinamico che potranno rendere ancora più estrema la vettura. I freni in carbo-ceramica sono di serie.
La Lamborghini Huracán LP 610-4 sarà una delle protagoniste assolute del prossimo Salone di Ginevra 2014. Beati i clienti affezionati del marchio, che da gennaio potranno essere invitati a delle anteprime esclusive.
Seguici qui