Lamborghini: la prima auto elettrica avrà oltre 480 km di autonomia
Sarà un modello pratico e perfetto da abbinare alle supercar del brand
Mancano ancora diversi anni al debutto sul mercato della prima auto 100% elettrica di Lamborghini, ma un dirigente dell’azienda ha fornito nuovi dettagli interessanti.
In vista del Salone di New York 2023, Federico Foschini – Chief Marketing and Sales Officer di Lamborghini – ha rivelato a Motor Authority che il primo EV della casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese proporrà almeno 483 km di autonomia con una singola ricarica e una panca posteriore “comoda”.
L’autonomia dipenderà molto dal tipo di guida
Questa dichiarazione si unisce a quella rilasciata all’inizio della settimana dal CEO Stephan Winkelmann, secondo cui la prima vettura elettrica del costruttore sarà una gran turismo 2+2. Foschini ha affermato che l’obiettivo minimo, in termini di autonomia, dei veicoli elettrici odierni sembra essere poco più di 483 km.
Inoltre, il CMO ha dichiarato che i consumatori cercano un’autonomia sufficiente per effettuare viaggi a lunga distanza. Foschini ha sottolineato il fatto che comunque l’autonomia dipenderà dal tipo di guida che si fa.
Le colonnine di ricarica ancora non molto diffuse e la velocità della ricarica rapida sono le preoccupazioni che il team di Lamborghini sta affrontando al momento e questo è uno dei motivi per cui la sua prima auto elettrica entrerà in produzione fra cinque anni (nel 2028).
Sarà un modello pratico
Nel corso della stessa intervista, Federico Foschini ha detto che la gran turismo elettrica sarà un modello pratico. Dopo che un cliente acquista una supercar (come la nuova Lamborghini Revuelto), cercherà un veicolo più utilizzabile. È qui che entrerà in gioco il misterioso EV.
Il CMO afferma che la panca posteriore non sarà spaziosa come i sedili anteriori, ma sarà comunque comoda e in grado di ospitare anche persone adulte e non soltanto bambini. La posizione dei sedili anteriori sarà invece simile a quella di altre vetture Lamborghini.
Anche la sensazione di guida sarà simile a quella di altri modelli del brand, anche se Foschini non ha rivelato come la casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese intende replicare l’esperienza di guida, proposta dagli altri modelli con motori V8, V10 e V12, sulla sua prima vettura elettrica.
Seguici qui