Lamborghini, l’ibrido può aspettare
Il Toro va controcorrente
Sebbene Ferrari, McLaren e Porsche abbiano di recente svelato nuove supercars che adottano una motorizzazione ibrida grazie tra l’altro al sistema di recupero dell’energia cinetica in fase di frenata, la Casa di Sant’Agata Bolognese invece non ha fretta e non considera l’ibrido una priorità per il suo brand.
E’ per lo meno ciò che ha confermato Stephan Winkelmann, amministratore delegato di Automobili Lamborghini. Il responsabile del prestigioso marchio italiano ha affermato che tutti gli sforzi vengono per il momento concentrati sullo sviluppo di motori termici. Nient altro.
In occasione di un’intervista concessa ai nostri colleghi di Motor Trend, Stephan Winkelmann ha dichiarato che Lamborghini aspetterà momenti migliori per pensare a sistemi ibridi. Per quanto riguarda l’arrivo di un simile modello, la Lambo sostiene che potrebbe semplicemente prendere in prestito la tecnologia ibrida da parte del colosso tedesco Volkswagen, di cui il Toro fa ormai parte da anni.
Oltre a queste dichiarazioni “ecologiche”, Winkelmann ha parlato anche del tanto controverso SUV Urus previsto per il 2017. Il CEO italiano ammette che i prossimi quattro anni di attività si preannunceranno non facili senza l’arrivo di questo nuovo veicolo considerato di fondamentale importanza nella gamma Lamborghini. In attesa di tutto questo, dovremmo veder sbarcare la sostituta della Gallardo nei mesi che verranno.
Seguici qui