Lamborghini, nuovi dettagli in merito al SUV sportivo del Toro
Sarà svelato al Salone di Pechino/Beijing 2012
Le nuove informazioni che ora vi racconteremo in merito al SUV Lamborghini provengono direttamente dall’evento privato di cui vi abbiamo parlato ieri (potete saperne di più leggendo questo articolo), svoltosi a New York alla presenza di pochi fortunati spettatori. Ovviamente, non possediamo foto della vettura: la casa automobilistica è stata bene attenta a monitorare il comportamento dei presenti, data la segretezza dell’appuntamento. Come possiamo avere, dunque, la certezza dei dettagli di cui più basso parliamo? Sappiamo che proprio uno dei partecipanti ha scritto un articolo (tale Ed Boliani, direttore vendite di un rivenditore ufficiale della Georgia), sul blog personale, raccontando di getto succulente informazioni in merito al SUV Lamborghini e sappiamo anche che la notizia è stata presto oscurata. Quindi, non c’è ufficialità attorno alle prossime righe: decidete voi se ascoltarle ed immaginare anzitempo la vettura o se invece attendere, senza pensare, di vederla dal vivo al Salone di Pechino/Beijing 2012.
Secondo le informazioni raccolte, il SUV Lamborghini sarà completamente diverso da Lamborghini LM-002, considerato da molti il suo storico progenitore: avrà una carrozzeria dinamica come quella di BMW X6 (quindi a metà tra un crossover ed una coupé) e lunga all’incirca quanto quella di Audi Q7 (quindi le dimensioni saranno più ampie di quelle di Porsche Cayenne e della stella BMW X6) e sarà caratterizzato da un design ruvido e molto aggressivo, con muscoli molto evidenti, arco del tetto simile a quello di Lamborghini Aventador (quindi continuo sino al termine del portellone posteriore), diffusore posteriore e quattro terminali di scarico. La terza vettura della gamma Lamborghini sarà contraddistinta da una marcata altezza da terra, da passaruota sporgenti e grandi, da cerchi in lega da 24 pollici, da un corpo probabilmente in fibra di carbonio e da un bordo grezzo a fasciare tutta la carrozzeria, nella parte inferiore. Secondo le informazioni, inoltre, il SUV Lamborghini sarà dotato di gruppi ottici interamente a LED, di un design molto originale, di freni in carboceramica, di quattro sedute sportive simili a quelle di Lamborghini Sesto Elemento, divisi, anche nella zona posteriore, da una plancia ben marcata, di rivestimento in pellame raffinato di colore chiaro, di inserti decorativi in fibra di carbonio, di una consolle centrale molto simile a quella di Lamborghini Aventador, di specchi esterni sostituiti o integrati (non c’è ancora chiarezza) da una telecamera, di un generoso portellone posteriore e di un ampio bagagliaio. A decorarla, all’esterno, un colore rosso inedito per la gamma del Toro.
Secondo le chiacchiere, sotto il cofano dovrebbe trovarsi un motore con potenza compresa tra 550 e 600 cavalli: probabilmente si tratta di un propulsore V8 benzina, le cui caratteristiche rimangono sconosciute. La trazione? Integrale.
Il SUV Lamborghini arriverà nella gamma dopo l’erede di Lamborghini Gallardo e dopo Lamborghini Aventador Roadster: le indiscrezioni sospettano che l’attesa terminerà nel corso dell’anno 2015.
Nell’immagine il propulsore di Lamborghini Aventador.
Seguici qui