Lamborghini: nuovo record di vendite per il brand bolognese
Urus e Huracan sono stati i modelli best-seller nel primo semestre del 2023
Nel 2023, Lamborghini ha ottenuto risultati record nei primi sei mesi, principalmente dovuti alle vendite di successo di Urus e Huracan mentre il mercato attende con ansia il lancio della nuova Revuelto.
I numeri parlano chiaro: 5341 unità consegnate in tutto il mondo, evidenziando un aumento del 4,9% rispetto al primo semestre dell’anno precedente. Il super SUV e la supercar V10 sono stati importanti per raggiungere questi numeri, nonostante siano sold out fino alla fine della produzione prevista per la seconda metà del 2024.
La crescita non si limita solo alle vendite, ma si riflette anche nei ricavi che raggiungono i 1.421 milioni di euro, mostrando un incremento del 6,7% rispetto allo stesso periodo del 2022. Non da meno, il risultato operativo che sale del 7,2% fino a raggiungere il record di 456 milioni di euro, un aumento considerevole rispetto ai 425 milioni del 2022. Questo ha portato ad un miglioramento del Return on Sales (RoS) che ora si attesta al 32,1%.
Le dichiarazioni di Winkelmann e Poma
Stephan Winkelmann, presidente e CEO di Lamborghini, ha commentato con orgoglio i risultati ottenuti: “Abbiamo avuto un altro semestre record. Il 2023, che coincide con il 60° anniversario della nostra azienda, ha segnato anche il lancio di Revuelto, la nostra prima ibrida plug-in, e la presentazione della SC63, la nostra auto da corsa più avanzata seguendo la strategia Direzione Cor Tauri per l’elettrificazione della gamma”.
Paolo Poma, Managing Director e CFO del produttore bolognese, ha invece detto: “Il trend positivo rafforza la convinzione di chiudere l’anno con ulteriori risultati record su tutte le principali metriche finanziarie. La profittabilità attesa conferma Lamborghini tra i principali brand nel segmento del lusso”.
Gli Stati Uniti rimangono il primo mercato del marchio
In termini di consegne nelle diverse regioni, la distribuzione dell’azienda bolognese ha raggiunto ottimi risultati, con 2285, 1857 e 1199 vetture rispettivamente distribuite nelle regioni EMEA, America ed Asia Pacifico, rispettivamente.
Gli Stati Uniti rimangono al primo posto con 1625 auto consegnate, seguiti da Regno Unito (514), Germania (511), Cina, Hong Kong e Macao (450), Giappone (280) e Italia (270). Le novità principali di questo primo semestre del 2023 riguardano il lancio della nuova Lamborghini Revuelto (la quale ha già registrato ordini per oltre due anni di produzione a partire dalla sua presentazione a marzo) e il debutto della SC63 (un prototipo ibrido di categoria LMDh progettato per competere nel settore dell’endurance).
Seguici qui